Contratto a breve termine per il giovane Ramiro Valdes Irribaren, ex under 20 dei Pumitas
Zebre: arriva un pilone argentino per coprire le assenze in prima linea
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina
Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura
Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione
Un argentino eh?! Novità assoluta 😁
Perché no ?
Sono in apnea prolungata le zebre e se fosse anche bravo meglio!
Concordo,trovo patetica la situazione in top10 ma alle zebre un pilone ci voleva,vedremo se sara’ all’altezza del campionato,intanto seppur in ritardo devo ammettere che il mix stranieri(pochi)e giovani Italiani mi piace tanto.
No ma non ero polemico, mi fa ridere che mezza Argentina si è trasferita in italia… Anzi scommetto un euro che rimane oltre la data di scadenza
Un altro argentino, con passaporto italiano e giovane.
Tra un po’ ce ne saranno più di qua che di là.
Anche se..un mese di contratto??
la ricetta tradizionale per una Nazionale italiana vincente è
1/3 veneti
1/3 argentini
1/3 resto d’italia
in mano ad un allenatore molto competente ma estremamente emotivo…
#fuoriilaureandidalpack
Speriamo abbiano pescato bene
Cioè non c’è nessuno in top10 che possa farsi 2 mesi alle zebre? mi sa che i problemi che c’erano prima tra club top10 e federazione siano ancora lì..
Eh si i club non vogliono privarsi dei loro migliori piloni,e non hanno ragione a fine settembre?E poi non ci sono-sarebbero i draft players?O partono dal 2022?Problemi di programmazione di sicuro ma questi ultimi 3 aquisti li vedo molto utili,sperando non lo tengano a voucher.
Io parlo esclusivamente di questo acquisto.. anche se avrei preso un centro in meno e un seconda linea in più.. qua c’è stato l appello del presidente della federazione che ha cercato a parole l’unione di tutti x migliorare la situazione del rugby italiano.. se alla squadra professionistica federale nn è stata data la disponibilità di qualche prima linea del top10 x un prestito breve lo trovo grave.. come troverei grave il fatto che le zebre nn abbiano provato a testare qualche altro profilo dal top10.. nel caso sia la prima ipotesi.. i draft players che partiranno dal 2022.. chi li metterà sotto contratto visto che potranno essere chiamati a giocare x le franchigie? ha senso voler tenere il top10 come formazione dei giocatori x l alto livello se questo toglie opportunità?
Io trovo strano vengano tutti da li’ sembra ci sia una joint venture,hai ragione sulla collaborazione ma bisogna vedere se ne hanno fatto richiesta e quando e nel caso cosa abbiano risposto i club,puo’ anche essere siano andati dritti a cercare in Argentina.Ovviamente i club per cedere i pm e df devono ottenere maggiori incentivi,cosa che trovo sacrosanta se legata a giocatori Italiani.
Bene i centri bene il pilone, verissimo serve una seconda!
Potevano prendere d amico o pavesi 2 italiani ….
Si magari a luglio.Magari i club sono stati contattati e hanno detto di no.
Io penso che questi ragazzi valgano questo pilone argentino e comunque daresti a dei ragazzi italiani lo possibilità di crescere …x me non c’è la volontà di valorizzate quello che hai in casa …
Pavesi potrei concordare, D’Amico ha già praticamente 28 anni (a ottobre), se dovevano lanciarlo dovevano farlo prima. Magari non hanno visto le potenzialità per il livello URC, dai, ce li hanno sotto gli occhi! Mia opinione, eh!
D’Amico è pp, oltretutto.
28 anni e quindi?non penso che a 28 anni come pilone sei vecchio anzi forse sono gli anni migliori x esperienza e forza fisica….più probabile che il ragazzo argentino sia stato consigliato dall allenatore della mischia delle zebre che è argentino…..a scapito di un italiano….
Stagione lunga, compresa la nazionale, e squadra molto giovane… non siamo ancora a cinquanta giocatori… ogni aiuto è benvenuto e manca ancora almeno una seconda di peso ahimè e non credo ci siano in Italia talenti incompresi…
No talenti non ci sono ma puoi dare opportunità di crescita a quel poco che hai in casa….o non reputi a prescindere all’ altezza quel poco che hai in casa e ci sta, o altrimenti fai scelte ,come secondo me in questo caso, suggerite da chi hai vicino a te….togliendo opportunità ai nostri ragazzi
Ma se i club del top 10 si sono rifiutati di collaborare quali opportunità loro stessi danno ai propri giocatori?
Sei sicuro di quello che hai scritto?sei sicuro di questa informazione? perché se è così il discorso è chiuso… anche se trovo strano che le società si oppongano ad una possibile crescita dei loro giocatori.Va detto che c’è anche il discorso economico,quindi chi paga in questo caso, che probabilmente fa la differenza….