URC, serve un piano B per le gallesi: giocheranno in Italia contro le sudafricane?

Scarlets e Cardiff devono andare in Sudafrica a fine novembre, ma il paese è ancora sulla lista rossa del governo UK

Scarlets e Cardiff giocheranno in Italia? – ph. Ettore Griffoni

Lo United Rugby Championship continua ad essere alle prese con i problemi legati ai diversi protocolli sanitari in atto nei diversi paesi in cui si svolge la competizione intercontinentale.

Il primo ostacolo potrebbe arrivare nella giornata numero 6, quando gli Scarlets il Cardiff dovrebbero volare in Sudafrica per affrontare rispettivamente Sharks e Lions.

Rispetto a Munster e Zebre, anche loro destinate a viaggiare fino in fondo al continente africano nel weekend del 28 novembre, le due franchigie gallesi avrebbero il problema della quarantena.

Leggi anche: Le statistiche avanzate nel rugby: lo URC sperimenta gli Expected Points

Secondo le attuali regole del governo del Regno Unito, infatti, il Sudafrica è ancora un paese nella lista rossa. La permanenza costringerebbe dunque le due squadre a una quarantena di 10 giorni una volta rientrate in patria, periodo di stop che nessuna delle due si può permettere, perché andrebbe ad entrare in conflitto con gli appuntamenti dei fine settimana successivi.

Secondo quanto dichiarato da un portavoce dello URC al sito web gallese Dai Sport, altre opzioni sarebbero attualmente al vaglio: “Abbiamo un piano B pronto ad entrare in azione a seconda di quelle che saranno le raccomandazioni del governo. Riceveremo un aggiornamento entro al fine del mese.”

“Se necessario, sposteremo le partite da qualche parte dove poi le squadre non debbano affrontare un isolamento.”

Leggi anche: Benetton Rugby, Callum Braley: “L’anno scorso penso di non aver fatto del mio meglio. Quest’anno voglio dare il massimo”

Ecco dunque che l’Italia, insieme all’Irlanda, potrebbe diventare uno scenario papabile per i turni 6 e 7 dello United Rugby Championship, visto che le attuali regole non impongono la quarantena per i residenti nel Regno Unito che ritornino a casa dal nostro paese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"