Il rugby prova ad accordarsi a basket, football e calcio nell’utilizzare modelli statistici per misurare la rilevanza di certe azioni
Le statistiche avanzate nel rugby: lo URC sperimenta gli Expected Points
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson
Si certo, poi però nel calcio il pallone d’oro lo prende quasi sempre chi butta la palla dentro. Ci sono difensori e portieri che salvano una stagione, ma se non esulti perchè l’hai messa dentro nemmeno ti considerano. Bella visione globale del gioco direi…
effettivamente anche nella palla ovale il player if the year non lo prende mai un prima linea, solo Wood che fu il primo e finora unico
Appunto, però almeno in altri ruoli lo hanno preso tutti, dalle seconde linee ai triangoli allargati. E poi anche come MOM nel rugby, molto spesso vengono nominati giocatori che fanno lavoro oscuro, che le folle non sempre riescono ad apprezzare. Nel calcio invece è palese: sei un attaccante? Vieni strapagato, concorri al Pallone d’oro e la folla ti venera. Ovviamente non vale sempre, ma per quanto si cerchi di rendere edotti gli spettatori di tutti gli aspetti più tecnici e nascosti del gioco, il mito resta quello che la mette dentro.
E la cosa grave è che a cascarci non sono solo gli spettatori; il pallone d’oro non lo assegnano su televoto da casa.
Ho scritto male e contorto. Volevo dire “anche” e non “almeno” in altri ruoli ecc. ecc.