Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida agli All Blacks

Mario Ledesma apporta parecchie modifiche al suo XV cambiando anche posizione a due giocatori

Rugby Championship: la formazione dell'Argentina per la seconda sfida agli All Blacks

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida agli All Blacks (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la netta sconfitta di settimana scorsa, l’Argentina di Mario Ledesma cambia molto in vista della rivincita contro gli All Blacks, in una partita valida per la quarta giornata del Rugby Championship 2021. Nel XV capitanato da Julian Montoya infatti, ci sono ben quattro cambi e due switch posizionali.

Leggi anche, Rugby Championship: dominio All Blacks, Argentina battuta 39-0

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida agli All Blacks

Fra i trequarti la novità più significativa è rappresentata dalla cerniera mediana che vedrà schierarsi Bertranou come mediano di mischia e Carreras come apertura, in un reparto con Chocobares e Cinti a far coppia come centri e il triangolo allargato costituito dal trio Boffelli-Mallia-Cordero.

Fra gli avanti invece Matera ricoprirà lo slot terza linea centro, con Kremer e Gonzalez ai suoi lati impegnati da flanker, mentre in “sala macchine” vi sarà il duo Lavanini-Alemanno in predicato di guardare le spalle a una prima linea formata da Gigena-Montoya e Medrano.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno infine 5 avanti e 3 trequarti: Socino, Muzzio, Pieretto, Petti e Lezana, oltre a Garcia, Miotti e Moroni.

Rugby Championship: rivoluzione All Blacks per la seconda sfida ai Pumas

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida agli All Blacks

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Santiago Cordero, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Emiliano Boffelli, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martín González, 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Santiago Medrano, 2 Julian Montoya (c), 1 Facundo Gigena
A disposizione: 16 Santiago Socino, 17 Carlos Muzzio, 18 Enrique Pieretto, 19 Guido Petti, 20 Tomás Lezana, 21 Gonzalo Garcia, 22 Domingo Miotti, 23 Matias Moroni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship