Rugby Championship: rivoluzione All Blacks per la seconda sfida ai Pumas

Tanti cambi per Foster, che pensa soprattutto al Sudafrica. Si rivede McKenzie, Ennor pronto a tornare in nazionale dopo due anni

Rugby Championship: rivoluzione All Blacks per la seconda sfida ai Pumas (ph. Super Rugby/Rugby Championship)

Rugby Championship: rivoluzione All Blacks per la seconda sfida ai Pumas (ph. Super Rugby/Rugby Championship)

È una vera rivoluzione quella che Ian Foster opera nei suoi All Blacks, attesi sabato dal confronto con l’Argentina per la quarta giornata del Rugby Championship. I messaggi lanciati dai neozelandesi sono chiari, con la priorità data al doppio atteso scontro con il Sudafrica che arriverà nelle prossime due settimane, e tante novità pronte a farsi notare nel bis con i Pumas, sconfitti 39-0 lo scorso sabato a Gold Coast.

Leggi anche: Rugby Championship, la situazione con classifica, risultati e calendario

Questa volta si gioca al Suncorp Stadium di Brisbane, la casa dei Reds, e la novità che spunta subito all’occhio è la maglia numero 10: sarà McKenzie a guidare in cabina in regia i tutti neri, con Beauden Barrett in panchina e anche leggermente infortunato a un polpaccio. Al centro arriva una settimana di riposo per Havili, reduce da un periodo molto intenso, e numero 12 sulle spalle di Quinn Tupaea. All’ala Jordan prende il posto di Reece, mentre attenzione al possibile rientro di Braydon Ennor che partirà dalla panchina ma che potrebbe rivedere il campo per gli All Blacks dopo quasi due anni: ultima uscita per lui proprio un match in Argentina nel 2019.

Leggi anche: Video: gli highlights di All Blacks-Argentina 39-0

Tante le novità anche in mischia, dove vengono tenuti a riposo Brodie Retallick, Akira Ioane, Nepo Laulala, Karl Tu’inukuafe e Dalton Papalii. Interessante quindi la proposta Sotutu a terza centro, affiancato dal rientro di capitan Ardie Savea. Rinnovate anche prima e seconda linea, con Tuungafasi in panchina pronto a rientrare “nel giro” dopo tante settimane di stop (è fermo dal Super Rugby Trans-Tasman).

Queste le parole di Ian Foster: “Cinque test uno in fila all’altro ci impongono di cambiare qualcosa. Abbiamo però un gruppo molto concentrato, quindi penso che la preparazione sia stata fatta bene per tutta la rosa. Ci aspettiamo una risposta solida dall’Argentina che vorrà rialzare la testa, sono una bestia ferita. Dobbiamo entrare in campo dimenticandoci di una settimana fa, altrimenti saranno guai”.

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida agli All Blacks

La formazione degli All Blacks per la sfida all’Argentina della quarta giornata di Rugby Championship:

Nuova Zelanda: 15 Jordie Barrett, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 Quinn Tupaea, 11 George Bridge, 10 Damian McKenzie, 9 TJ Perenara, 8 Hoskins Sotutu, 7 Ardie Savea (c), 6 Ethan Blackadder, 5 Tupou Vaa’i, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Tyrel Lomax, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 George Bower, 18 Ofa Tuungafasi, 19 Scott Barrett, 20 Luke Jacobson, 21 Finlay Christie, 22 Beauden Barrett, 23 Braydon Ennor

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship