Kieran Crowley e lo staff della Nazionale ospiti del Colorno

Dopo due società emiliane, lo stato maggiore del rugby azzurro è passato da Colorno per lavorare assieme allo staff tecnico biancorosso

Kieran Crowley e lo staff della Nazionale ospiti del Colorno. PH Colorno Rugby

Kieran Crowley e lo staff della Nazionale ospiti del Colorno. PH Colorno Rugby

Dopo un primo giro in Veneto, con passaggi a Mogliano e Rovigo, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di rugby è stato ospite del Colorno nella giornata di mercoledì. Tutto il gruppo ha assistito alla tribuna all’allenamento della prima squadra presieduto dall’head coach Biancorosso Umberto Casellato e dai suoi assistenti Filippo Frati e Cristian Prestera.

Leggi anche: Lo staff tecnico azzurro in visita al Mogliano

Tra i protagonisti della giornata ecco l’Head Coach Azzurro Kieran Crowley, l’Head Coach dell’Italia Emergenti Alessandro Troncon, l’Allenatore degli Avanti Andrea Moretti e il responsabile dell’alto livello FIR Franco Smith. L’allenatore della nazionale italiana si è voluto complimentare con la società per l’alto numero di tesserati che ruotano intorno al club biancorosso che rappresenta una città di 9.000 abitanti.

Il nuovo commissario tecnico dell’Italrugby ha poi illustrato lo scopo di queste visite nei club di Top10: “Abbiamo due obiettivi: il primo riguarda il miglioramento delle relazioni, coi club e coi loro staff tecnici. Il secondo riguarda il servizio di supporto tecnico che possiamo offrire ai club, aiutandoli a salire di livello e al contempo monitorando i giocatori. Il rugby in Italia va vissuto tutti assieme”.

Leggi anche: Franco Smith e Kieran Crowley sono passati dai Campioni d’Italia di Rovigo

“Era la prima volta che venivo qui a Colorno”, ha proseguito Crowley. “Ho visto coi miei occhi un bellissimo club di un piccolo paese che riesce a mettere in campo tutte le squadre, dalla U5 alle tre prime squadre seniores. E’ simbolo di grande passione. Inoltre ho apprezzato le strutture, in generale sono rimasto molto ben impressionato”.

“Ora continueremo il nostro tour per le squadre di Top10, stiamo guardando tante partite, non solo quelle delle squadre seniores ma anche delle giovanili. Chiediamo ai club di essere propositivi e di condividere con noi i loro problemi. Ripeto, il rugby in Italia va vissuto tutti assieme”, ha concluso l’allenatore della Nazionale italiana di rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale