Il calendario della Serie A di rugby

Si parte il 17 ottobre prossimo

Il calendario della Serie A di rugby

Il calendario della Serie A di rugby ph. Sebastiano Pessina

La federazione italiana rugby ha ufficializzato il calendario della Serie A di rugby.

La seconda serie ovale nazionale – per la prima volta da diversi anni senza la presenza dell’Accademia Nazionale -, che prevede quest’anno una promozione in Top10 e nessuna retrocessione in Serie B, andrà in scena dal 17 ottobre prossimo – data della giornata 1 – sino al 5 giugno 2022, data dell’ultima sfida della poule promozione.

Sono 28 le squadre al via, suddivise in tre gironi (2 da nove squadre, l’uno ed il tre, ed 1 da dieci, il due).

Leggi anche: Video: gli highlights del successo in volata dell’Australia sugli Springboks, con la firma di Quade Cooper

La prima giornata – Serie A

Girone 1
C.U.S. GENOVA – I CENTURIONI RUGBY
CUS TORINO – VII RUGBY TORINO
RUGBY PARABIAGO – AMATORI R. ALGHERO
RUGBY MILANO – PRO RECCO RUGBY
Riposa: BIELLA RUGBY CLUB

Girone 2
RUGBY PETRARCA – VERONA RUGBY
RUGBY CASALE – RUGGERS TARVISIUM
RUGBY VICENZA – R. UDINE UNION F.V.G.
VALSUGANA R. PADOVA – RUGBY BADIA 1981
RUGBY PAESE – VALPOLICELLA R. 1974

Girone 3
CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE – PESARO RUGBY
ROMAGNA R.F.C. – R. NAPOLI AFRAGOLA
CAVALIERI UNION R. PRATO SESTO – RUGBY PERUGIA
UNIONE RUGBY CAPITOLINA – R. NOCETO FC SOC.COOP.
Riposa: AMATORI RUGBY CATANIA

I calendari completi

 

Girone 1 – grafica FIR

Leggi anche: Sara Barattin e i suoi 100 caps: “Per me è una partita come le altre, ma con l’Irlanda è un dentro o fuori”

Girone 2 – grafica FIR

Leggi anche: Andrea Di Giandomenico: “Siamo carichi per domenica, saranno importanti i breakdown”

Girone 3 – Grafica FIR

Post Season
Le tre migliori di ogni girone accedono al gironcino promozione. Un round robin che premierà, al termine delle tre sfide, la migliore in graduatoria. Quest’ultima squadra, infatti, si porterà a casa il titolo di Campione d’Italia di Serie A, e la promozione in Top10.

22 maggio 2022
1a Classificata Girone 1 vs 1a Classificata Girone 2 (in casa della squadra 1a Classificata Girone 1)

29 maggio 2022
Perdente Finale 1 vs 1a Classificata Girone 3 (il turno casalingo in funzione del risultato della Finale 1)

5 giugno 2022
Vincente Finale 1 vs 1a Classificata Girone 3 (il turno casalingo in funzione del risultato della Finale 1)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano