Georgia: il CT Levan Maisashvili è tornato a casa

Dopo due mesi in terapia intensiva a Johannesburg il tecnico dei Lelos è sulla via del recupero

Rugby Europe Championship 2021

Georgia: torna a casa Levan Maisashvili – ph. Sebastiano Pessina

Una brutta avventura che si avvicina ad un lieto fine: è quella dell’head coach della Georgia Levan Maisashvili, che dopo due mesi in terapia intensiva a Johannesburg è finalmente potuto rientrare a casa.

Lo scorso luglio la Georgia era stata designata come avversario di una doppia sfida contro gli Springboks che si preparavano ad affrontare i British & Irish Lions, ma dopo il primo incontro entrambe le nazionali avevano registrato alcuni contagi da coronavirus e il secondo test era saltato.

Una settimana più tardi la federazione georgiana aveva reso pubblica la difficile situazione del proprio capo allenatore, rimasto a Johannesburg perché ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale con gravi danni ai polmoni e aiutato artificialmente a respirare.

Leggi anche: World Ranking Rugby: Nuovo sorpasso nella top 10

Nel comunicato stampa era anche stato reso noto che il tecnico non era stato vaccinato prima della partenza per il Sudafrica.

Questa settimana, però, Maisashvili è potuto finalmente tornare in Georgia, trovando ad attenderlo a Tbilisi alcuni dei propri giocatori e qualche tifoso a celebrare il suo ritorno in patria.

La Georgia affronterà le Fiji e la Francia il prossimo novembre: chissà se per allora Levan Maisashvili si sarà completamente ristabilito e potrà tornare a guidare i Lelos nel loro cammino internazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo