URC: ecco dove verranno trasmesse le partite di Zebre e Benetton

Nei prossimi giorni saranno svelate le prime 10 giornate di calendario del nuovo United Rugby Championship che partirà a fine settembre

URC: ecco dove verranno trasmesse le partite di Zebre e Benetton. PH: Massimiliano Carnabuci

URC: ecco dove verranno trasmesse le partite di Zebre e Benetton. PH: Massimiliano Carnabuci

Manca un mese al via dello United Rugby Championship, la nuova competizione che sostituisce il Pro14 e coinvolge (tra le altre) Zebre e Benetton. Tra venerdì e lunedì sarà svelato il calendario della prima parte di stagione, con le indicazioni relative alle prime 10 giornate che copriranno il periodo che va da fine settembre a inizio gennaio, calendario che arriva dopo una serie di accordi e limature legate alla questione sanitaria dei vari paesi.

Leggi anche: La rosa completa del Benetton Rugby, con arrivi, partenze e conferme

Come già riportato su OnRugby infatti uno dei problemi principali per lo sviluppo del torneo è legato al fatto che le squadre sudafricane, provenienti da un paese considerato in “lista rossa” dal Regno Unito, dovrebbero fare 10 giorni di quarantena prima di giocare in Galles, Scozia o Irlanda del Nord. Questo discorso però cambia transitando da un altro paese dell’Unione Europea, come ad esempio Italia o Irlanda: per questo nelle prime due giornate dello United Rugby Championship le squadre sudafricane dovrebbero giocare nei due paesi appena citati. La prima giornata quindi dovrebbe vedere le Zebre ospitare i Lions di Johannesburg mentre il Benetton riceverebbe la visita degli Stormers di Città del Capo (va da se come Sharks e Bulls saranno invece impegnati contro due delle tre franchigie della Repubblica d’Irlanda).

Leggi anche: Tutte le informazioni sulla rosa delle Zebre verso il prossimo United Rugby Championship

Un altro aspetto importante riguardante la prossima avventura europea di Zebre e Benetton è quello legato alla trasmissione delle partite. Scaduto l’accordo con DAZN con tutta probabilità il torneo sarà trasmesso sui canali di Mediaset, che già nell’autunno 2020 trasmisero la Autumn Nations Cup con le partite degli azzurri (e non solo). Secondo quanto riportato dal blog della Gazzetta dello Sport, e come può confermare anche OnRugby, Canale 20 tornerà a mostrare il rugby in chiaro per tutti gli appassionati italiani, con la diretta di una delle due sfide delle italiane in ogni giornata mentre l’altra gara dovrebbe essere trasmessa in streaming sul sito di Sport Mediaset. Per avere l’ufficialità servirà avere ancora qualche giorno di pazienza, insieme ai calendari il board comunicherò anche i broadcaster.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club