Un Nineaber orgoglioso dei suoi ragazzi ha fatto capire come l’invettiva di Erasmus abbia aiutato gli Springboks

L’head coach del Sudafrica ha parlato a margine di gara 2, vinta dai suoi ragazzi sui Lions

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Ventu 1 Agosto 2021, 21:19

    A me sta faccenda non piace per niente! Va bene stuzzicarsi prima della partita tra allenatori, EJ e Gatland sono maestri e fanno anche ridere. Il fatto che Erasmus abbia alzato un polverone con una polemica faziosa e abbia ottenuto il risultato secondo me rovina lo sport. Ne vedremo sempre di più, che gli allenatori facciano gli allenatori (o i porta acqua) e gli albitri gli albitri!

    • Ventu 1 Agosto 2021, 21:21

      SA ha meritato e avrebbe vinto comunque, ma gli auguro di perdere la prossima

      • madmax 2 Agosto 2021, 01:03

        Erasmus vergognoso, ha trascinato il rugby nel fango. Tra water boy e sopratutto video delirante si è completamente sputxxxx. I saffies erano. Più forti comunque

      • madmax 2 Agosto 2021, 01:03

        Erasmus vergognoso, ha trascinato il rugby nel fango. Tra water boy e sopratutto video delirante si è completamente sputxxxx. I saffies erano. Più forti comunque

    • Unforgiven79 2 Agosto 2021, 11:47

      Infatti Kolbe può accendere un cero sotto un televisore con il video di Erasmus in loop.

  2. mic.vit 2 Agosto 2021, 01:46

    inqualificabili boks…spero che questa vittoria sia servita solo ad evitare i loro sbraitati complessi di superiorità in questa settimana e che i Lions portino a casa la serie…

  3. Mich 2 Agosto 2021, 10:39

    La lezione che oggi impariamo, dal tenore dell’articolo e delle dichiarazioni riportate, è che piagnucolando e strumentalizzando presunte discriminazioni (oggi è di moda) si incide sull’esito di una partita di livello massimo.
    Grazie per il contributo. Dopo aver abbandonato calcio (21 anni fa) , MotoGP (2015) e America’s Cup (2013) per gli inciuci da ombrellone, il rugby è a rischio. Mi restano le freccette e le bocce.

    • mic.vit 2 Agosto 2021, 10:58

      stesso iter tuo nell’abbandono dei vari sport…credo solo di aver mollato prima la motogp poi l’ america’s cup…mi rimangono rugby e boxe…nel primo resto fiducioso, visto che il prossimo tour dei Lions sarà tra 12 anni…per il secondo, lì il discrimine lo fanno i cazzotti…e quando i trash talkers vanno con il culo per terra la goduria è tripla!

      • Mich 2 Agosto 2021, 15:13

        Ciao mic.vit, se sul rugby non posso parlare da ex praticamente, nei combattimenti è ben diverso. Li ho trascorsi, e dai tatami ai ring salgo sono salito e sceso dai 5 ai 35. Purtroppo anche nei combattimenti l’interesse moderno (ma non troppo) è mandare tutto in bordello. Ovvio che i pugni non mentono, ma se un KO è spesso insindacabile le split decision sono da sempre motivo di discussione. Condivido con te la goduria per i pagliacci messi culo all’aria.

        • mic.vit 2 Agosto 2021, 21:19

          molte volte è questione pure di quante volte accade…nel rugby sta diventando una fastidiosissima abitudine, negli sport da combattimento è difficile che avvenga di frequente…ciao

  4. narodnik 2 Agosto 2021, 11:05

    Quindi piu’ che un confuso monologo era un piano dettagliato,piangere miseria e influenzare l’arbitro.Ne avranno da piangere nel nuovo campionato….

  5. Unforgiven79 2 Agosto 2021, 11:58

    Il miglior alleato dei Boks però stavolta è stato Gatland che ha mandato in campo stavolta i Lions senza un Piano B: di fronte al fatto compiuto che la battaglia in aria era ampiamente persa, il gioco non è cambiato nemmeno con l’ingresso dei sostituti. Naturale conseguenza: al 60′ la partita era già persa.
    Con cotanta panchina e tali variazioni a disposizione, ho la sensazione che sia stata il test peggio gestito dal coach kiwi nella sua carriera coi Lions.

    • narodnik 2 Agosto 2021, 12:09

      Vista la supremazia in mischia nel secondo tempo non avrebbero vinto comunque,ma col loro piano non sono riusciti a creare azioni per segnare in tutta la partita,quando erano vicini Biggar provava quei calcetti che gli hanno fatto perdere le pochissime occasioni vicini ai 22,vediamo se prova Daly a 15 e se calceranno cosi’ tanto,di certo fare possesso col SA e’ ancora piu’ difficile.

      • Unforgiven79 2 Agosto 2021, 17:02

        So che è un paragone che vale fin là, ma gli All Blacks non battono certo gli Springboks mettendosi a fare battaglia di mischia o calciando in aria. Ed i Lions hanno gente che può giocare bene al largo, se non altro per far correre e spompare i bestioni sudafricani.
        Dopo tanto livore fra i due, mi pare che Gatland sia incappato nello stesso problema di EJ al 6N: calci in aria sempre e comunque, solo che a volte gli inglesi riuscivano almeno ad acchiapparli (anche se poi perdevano comunque). Comunque, non si può vedere una formazione di Lions che sbatte costantemente la testa contro il muro su di un’unica soluzione come se non avesse strumenti per cambiare strategia.

Lascia un commento

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23