Lorenzo Cannone a OnRugby: “Voglio ritagliarmi spazio”

Tra il Sei Nazioni appena terminato e il futuro al Benetton: Lorenzo Cannone si racconta a OnRugby

Lorenzo Cannone a OnRugby: "Voglio ritagliarmi spazio" (Ph. Federugby)

Lorenzo Cannone a OnRugby: “Voglio ritagliarmi spazio” (ph. Federugby)

Un Sei Nazioni under 20 da protagonista e un futuro al Benetton, dove ci sarà da lottare per conquistare spazio e minuti nello United Rugby Championship e in Challenge Cup. Lorenzo Cannone appare determinato e carico per questa nuova avventura, e ha raccontato ai microfoni di OnRugby cosa si aspetta dal suo futuro.

Lorenzo, un po’ di meritato riposo dopo un Sei Nazioni duro…

È stata dura perché ci siamo allenati poco tra di noi prima del torneo, per via della situazione sanitaria, però è andata molto bene. Ci siamo divertiti: tutta la squadra ha dato il massimo e siamo stati davvero bene.

Quando inizierai ad allenarti col Benetton? Cosa ti aspetti da questo nuovo inizio?

Il 12 agosto, partirò una settimana prima. Ovviamente non sarà facile, ho sentito mio fratello e si stanno allenando già molto duramente, il mio obiettivo per la stagione è ovviamente quello di entrare appieno nel gruppo, farmi vedere dallo staff e fare più minutaggio possibile.

Hai già conosciuto Bortolami? Come sarà lavorare con lui?

Non ci ho ancora parlato di persone, ci siamo sentiti tramite messaggio e mi ha detto di essere contento delle mie prestazioni. Parliamo di un allenatore di alto livello quindi sarà bellissimo lavorare con lui e apprendere il più possibile.

Quale gruppo pensi di trovare? Alla fine molti compagni li conosci già… (Al Benetton è presente anche il fratello Niccolò, n.d.r.)

Ovviamente alcuni li conosco grazie a mio fratello, altri invece li conosco dall’ultimo Sei Nazioni. Comunque non c’è praticamente nessuno con cui non abbia ancora mai parlato, a parte ovviamente quelli arrivati questa estate.

Qualcuno in particolare con cui non vedi l’ora di giocare insieme?

Sicuramente Mitch (Michele, n.d.r.) Lamaro.

Ora è diventato anche capitano…

Se l’è guadagnato sul campo. È sempre stato un leader, fin dall’under 17 con mio fratello. Ho sempre visto il modo in cui portava avanti la squadra, per cui lo ha davvero meritato.

Insieme a te anche alcuni tuoi compagni di squadra dell’under 20 giocheranno con le franchigie (Pani e Marin al Benetton, Andreani e Neculai alle Zebre, n.d.r.), pensi sia il momento giusto per fare questo “salto”?

Secondo me si. Se uno lo merita e fa vedere quanto vale è giusto che arrivi qui.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo