Le concussion e una storia infinita: altri 2 giocatori in causa con World Rugby

Jason Hobson e Neil Clarke si aggiungono alla lunga lista di giocatori in causa con World Rugby: è necessaria una riflessione sul tema concussion

Le concussion e una storia infinita: altri 2 giocatori in causa con World Rugby

Le concussion e una storia infinita: altri 2 giocatori in causa con World Rugby (Ph. Sebastiano Pessina)

Quello delle concussion è un tema che, per forza di cose, tiene alta l’attenzione da anni e continuerà a farlo. Da un lato, World Rugby sta cercando di portare avanti un percorso di miglioramento costante dell’attenzione verso i colpi alla testa, come fatto col nuovo protocollo per il ritorno in campo. Dall’altro, invece, molti giocatori continuano a lamentare la poca attenzione mostrata (soprattutto in passato) nei confronti di un problema che negli ultimi anni ha avuto gravi conseguenze per la salute dei giocatori.

Gli ex atleti in causa con World Rugby sono infatti diventati 175, con l’aggiunta di Jason Hobson (ex pilone internazionale inglese) e Neil Clarke, che ha giocato come tallonatore ad Exeter. Come riporta RugbyPass, ad entrambi è stata diagnosticata una lesione cerebrale traumatica, una demenza ad esordio precoce e una probabile encefalopatia traumatica cronica. Si tratta solo dell’ultimo tassello di un gigantesco puzzle, costruito nel tempo da giocatori come il campione del mondo 2003 Steve Thompson (che disse di non ricordare nemmeno di aver vinto il mondiale) e altri che invece hanno preferito rimanere anonimi.

Hobson e Clarke sono solo gli ultimi di una lunghissima lista di rugbisti che si sono schierati, apertamente o in maniera riservata, contro la poca attenzione posta verso la sicurezza dei giocatori e le concussion. Ritorna alla memoria la lettera del collettivo Progressive Rugby, che tra gli altri comprendeva Josh Navidi, Jonathan Davies e James Haskell.

Si trattava di una serie di proposte volte a modificare radicalmente alcuni aspetti del gioco e della gestione dell’aspetto fisico. Ad esempio, si proponeva un limite massimo annuo di partite disputabili da un giocatore e la limitazione delle sostituzioni, in modo da obbligare gli atleti a gestire in modo diverso la propria forma fisica, dovendo giocare tutti gli 80 minuti.

L’aggiunta di altri 2 nomi alla già lunghissima lista di rugbisti impegnati nella causa contro World Rugby è una notizia da non sottovalutare, nella speranza che ciò possa rappresentare un altro passo avanti nel lavoro sulla sicurezza dei giocatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale