Zebre: il punto sulla preparazione e sulla “vicenda Fiamme Oro”

La franchigia emiliana sta cercando di avvicinarsi nel migliore dei modi alla stagione 2021/2022

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 21 Luglio 2021, 13:14

    Che poi io non pensavo, ma Canna, Licata e Biondelli sono tutt’ora considerati in questo gruppo. Insomma, non nomi di poco conto per la rosa di Parma

    • Turch 21 Luglio 2021, 14:31

      Ma si riesce a capire chi sono ancora nelle Fiamme Oro?
      Biondelli e` in lista nel loro sito ma Licata e Canna no, quindi non penso siano toccati da questa situazione, dovrebbero essere 100% Zebre.

      • LiukMarc 21 Luglio 2021, 14:35

        Guarda, leggevo cosi sui canali “social” (come si dice ora) quindi non saprei con certezza. Sai mai che lo sappiano anche loro…
        Sicuramente ci sono Bianchi, Stoian, D’Onofrio e Fusco, gli altri 3 (i più importanti) non so

  2. lear2 21 Luglio 2021, 13:36

    Altra vicenda che riguarda il fatidico rinnovamento, chissà cosa uscirà ancora fuori……….non so dove andremo a finire di questo passo…….

  3. cammy 21 Luglio 2021, 15:33

    Mi pare strano che questa storia sia saltata fuori di punto in bianco il primo giorno del ritiro.. bastardata del dirigente fiamme oro o mancato ascolto della federazione a problematiche di un club del top10? visto che erano accordi verbali.. suppongo che prima o poi fossero da ritrattare una volta cambiato il presidente federale..

    • narodnik 21 Luglio 2021, 21:56

      Le dirigenze sono nuove,evidentemente alcuni equilibri sono saltati,comunque per quanto lo si puo’ criticare Innocenti deve provvedere a lacune ereditate,che sia meglio quello che sta facendo lui e’ da vedere ma evitiamo di prendere per paragone i risultati di zebre o nazionale,intanto ha cambiato immediatamente i contratti dopo il caso Garbisi.Quello che mi fa specie e’ mandare a uno stage dei giocatori in borghese sapendo che penalizzi soprattutto loro,c’e’ una congiunzione astrale contro le zebre mica da ridere se dovessero fare una stagione come la precedente di Treviso secondo me ne approfitteranno per spostare la franchigia,che visto l’incapacita’ dirigenziale a trovare fondi privati e’ quello che si meritano,non possono interrare milioni ogni anno per una squadra che gioca bene ma non ha roster adeguato e e’ quasi sempre ultima da 10 anni.

  4. F.A.L 21 Luglio 2021, 16:28

    Questa ed altre situazioni mi fanno proprio “sorridere”.. e poi si parla di professionismo…bah.
    Che non si possa sapere con esattezza chi è tesserato con chi..che tipo di contratto..ecc ecc

  5. Bigpaci 21 Luglio 2021, 17:12

    Rugby birra e salamella, quello siamo e quello rimaniamo. Il professionismo è un’altra cosa.

    • lear2 21 Luglio 2021, 20:06

      …Bigpaci sono d’accordo con te, secondo me a pane salamelle e birra torneremo……..il professionismo e tutto ciò che lo circonda non si improvvisa in qualche mese………

  6. LoScarso 21 Luglio 2021, 21:28

    A mio avviso la domanda vera è…. Ha senso che la polizia spenda i già esigui denari x un gruppo sportivo nel rugby union (sport non olimpico)?

    • narodnik 21 Luglio 2021, 22:03

      Ma soprattutto e’ concorrenza leale?E ha senso gia’ sapendo che con Calvisano Rovigo e Padova non c’e’ trippa per gatti?Magari si puo’ considerare come squadra di sviluppo e sotegno federale ma visto cosa e’ successo semnbrano piu’ interessati al risultato in campionato,che comunque sara’ tra quinto e ottavo posto ai po non ci vanno di sicuro.

      • cammy 21 Luglio 2021, 22:38

        Il seven è olimpico.. esiste un campionato? qual è la federazione che s intasca i soldi del seven? qual è lo sport che si avvicina di più? giocatori delle fiamme oro ci sono praticamente sempre nel seven anche quelli impegnati con le Zebre.. secondo me menomale che in questo campionato di semi-professionismo ci sono pure loro.. danno una certa stabilità a dei ragazzi che probabilmente non riuscirebbero conciliare studio/rugby in maniera produttiva x il loro futuro..

        • narodnik 21 Luglio 2021, 23:07

          Mi sembra che Vilk invia qualche frecciatina nelle interviste,alla fine stanno alimentando il rugby union coi soldi per il 7,se si intende fondi del comitato olimpico per una squadra magari fosse competitiva per le olimpiadi,sembra che il 7 sia un paravento per avere fondi.Quando c’e’ un evento ramazzano i disponibili,non e’ serio.E allora giu’ la maschera e agevolare il lavoro della franchigia federale non porre veti per velleita’ in top10.

Lascia un commento

item-thumbnail

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa

Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

item-thumbnail

Zebre, un rinforzo in seconda linea

Un Azzurrino con 6 presenze in URC per la franchigia di Parma

item-thumbnail

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra

Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

item-thumbnail

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea

Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga

item-thumbnail

URC, il Chairman’s Award intitolato a Leonardo Mussini

Un prestigioso riconoscimento alla memoria di Leonardo Mussini

item-thumbnail

Zebre Rugby: il mercato non si ferma, occhi puntati al Sudafrica

Il club di Parma tiene d'occhio un giovane, e promettente, seconda linea