British & Irish Lions: le prime parole del neo-capitano Conor Murray

Il mediano di mischia ha fatto il punto sulla situazione del gruppo squadra

British & Irish Lions: le prime parole del neo-capitano Conor Murray

British & Irish Lions: le prime parole del neo-capitano Conor Murray (Ph. Sebastiano Pessina)

La defezione di Alun Wyn Jones e una leadership probabilmente inattesa. E’ un Conor Murray quanto mai “osservato speciale” quello che nelle prossime settimane capitanerà i British & Irish Lions nel tour 2021 in Sudafrica, che avrà il suo culmine nella serie contro gli Springboks.

British & Irish Lions: le prime parole del neo-capitano Conor Murray

Il mediano di mischia irlandese (94 caps totali, di cui 5 con la selezione d’oltremanica), si è così espresso ai media britannici dopo l’arrivo della squadra nella Rainbow Nation: “Viviamo alla giornata – ha detto – e siamo consapevoli che il tour si sta svolgendo in condizioni inusuali, ma ormai abituali. Dobbiamo seguire regole e protocolli, ma siamo qui per cercare di regalare un sorriso alla gente”.

Leggi anche, Lions: la lista definitiva dei convocati volati in Sudafrica

“Intorno alla nostra squadra – ha proseguito –  si percepisce comunque fermento e posso dirvi che quando il nostro pullman si ferma per le strade o ai semafori la gente ci suona e ci canta cori facendoci capire il loro entusiasmo”.

“Cosa stiamo facendo al momento? La tratta che va dall’hotel al campo d’allenamento e viceversa: gli spostamenti devono essere limitati. Ci sentiamo fortunati ad essere qui e la cosa che ci preme è quella di poter disputare tutte le partite in programma per offrire alla gente che ci guarderà un bello spettacolo”.

Infine, una fotografia sul gruppo: “L’umore è alto, la motivazione è forte: non vediamo l’ora di cominciare a giocare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones dalla parte del Sudafrica: “Il prossimo step è portare 8 avanti in panchina”

Il coach dell'Australia chiude la polemica e applaude alla scelta degli Springboks

item-thumbnail

Kyle Sinckler ispirato dall’Inghilterra del 2003 e da una lezione di…matematica

Il pilone inglese è pronto per l'Argentina e ha raccontato anedotti divertenti prima dell'inizio del Mondiale

item-thumbnail

Sudafrica: Il 7+1 in panchina è un abuso alle regole di World Rugby?

Nel match con la Nuova Zelanda i Boks hanno schierato 7 avanti in panchina, suscitando polemiche soprattutto in Irlanda

item-thumbnail

All Blacks, Ian Foster: “Stiamo analizzando la sconfitta col Sudafrica, ma non siamo nervosi”

Il ct dei neozelandesi punta al debutto Mondiale delle prossime settimane

item-thumbnail

Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

Fine della corsa per un giocatore simbolo del rugby gallese

item-thumbnail

La miglior Francia all’esame Australia: la preview dell’ultimo match di Summer Nations Series

Quella di Parigi è una sfida tra due squadre con stati di forma diversi, l'ultima prima della RWC