Benetton: ufficializzati i 12 permit player per completare la rosa

Saranno 52 i leoni a disposizione di Marco Bortolami per la prossima stagione

Benetton: la rosa al completo per la prossima stagione

Benetton: la rosa al completo per la prossima stagione ’21/’22 ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo aver chiuso il mercato in entrata con l’annuncio la scorsa settimana dell’arrivo in Ghirada di Lorenzo Cannone, il Benetton ha definito in maniera integrale la sua rosa (qui tutti i dettagli) in vista della nuova annata agonistica (che vedrà i leoni protagonisti in United Rugby Championship e Challenge Cup) ufficializzando 12 permit player – diversi dei quali già visti nel recente passato in maglia Benetton, tra permit e invitati -, giocatori a tutti gli effetti dei leoni che, tuttavia, saranno tesserati da club di Top10.

Come accadeva già negli scorsi anni, questi atleti faranno la preparazione estiva (al via il 12 luglio) con il Benetton e si alleneranno a Treviso durante la prima parte di settimana, dove rimarranno in caso di necessità dello staff di puntare su di loro per la gara del weekend. Viceversa, verranno rilasciati al club di Top10 di appartenenza, con il quale potranno scendere in campo nel massimo campionato italiano.

I club con i quali gli atleti in questione, come spiegato nel comunicato dei leoni,  verranno tesserati per la stagione 2021/2022, saranno comunicati prossimamente previo accordo con le singole società e con l’avvallo della Commissione dell’Alto Livello FIR.

Leggi anche: Lions, gli highlights della vittoria 28-10 sul Giappone

La lista dei 12 permit player

Filippo Alongi (pilone classe ’00)

Joey Caputo (apertura classe ’00)

Giacomo Da Re (estremo classe ’99)

Filippo Drago (centro classe ’01)

Matteo Drudi (pilone classe ’00)

Alessandro Garbisi (numero 9 classe ’02)

Matteo Meggiato (terza linea classe ’01)

Tommaso Menoncello (centro classe ’02)

Giacomo Nicotera (tallonatore classe ’96)

Lorenzo Pani (estremo classe ’02)

Nicola Piantella (seconda linea classe ’01)

Petrus Francois Smith (centro classe ’00)

Sei (Filippo Drago, Alessandro Garbisi, Matteo Meggiato, Tommaso Menoncello, Lorenzo Pani e Nicola Piantella) sono elementi attualmente impegnati nel Sei Nazioni Under 20 in Galles, con l’Italia di Massimo Brunello, a cui si aggiungono le conferme dei piloni Filippo Alongi e Matteo Drudi, recuperato dal brutto infortunio della scorsa estate, Giacomo Da Re e Giacomo Nicotera, entrambi invitati lo scorso anno, e poi in campo in Top10 rispettivamente con Mogliano e Rovigo (con il tallonatore che si è laureato campione d’Italia). Infine spazio anche per Franco Smith JR, figlio dell’ex CT, lo scorso anno a Colorno, e per il ragazzo di origine australiano Joey Caputo, apertura cresciuta nell’Accademia dei Brumbies, con un passaggio anche in quella dei Wasps nel recente passato.

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20: programma e dirette tv e streaming della terza giornata

Il commento di Antonio Pavanello

“Siamo estremamente contenti di allargare ulteriormente il numero di permit players coinvolti in vista della prossima stagione sportiva. Negli ultimi quattro anni il “progetto permit player” ci ha dato molte soddisfazioni, inoltre la maggior parte dei ragazzi arrivati come permit sono riusciti ad ottenere un contratto senior e qualora non ci siano riusciti dopo la prima stagione, lo hanno fatto successivamente”.

“Quello che avverrà, sarà un importante innesto di giovani con i quali vogliamo cominciare un percorso e continuare nel nostro progetto che li vede così entrare a fare parte di una sorta di academy. Il numero di giocatori selezionati quest’anno è notevole e sono diversi i ruoli ricoperti; una volta ricevute le linee guida finali dalla FIR, andremo anche a finalizzare gli accordi con le società di TOP10 per il tesseramento degli atleti”.

“A tal proposito, proprio ai club di TOP10, vanno i nostri più sentiti ringraziamenti perché sono coloro che consentono di completare il piano sportivo che coinvolge questi ragazzi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato