Si chiude la straordinaria carriera ovale di Jerome Kaino

Uno dei migliori giocatori del nuovo secolo, due volte vincitore della Coppa del Mondo, è diventato un ex. Ricordiamo cos’ha fatto

Si chiude la straordinaria carriera ovale di Jerome Kaino. PH Sebastiano Pessina

Si chiude la straordinaria carriera ovale di Jerome Kaino. PH Sebastiano Pessina

Dal momento del fischio finale di Tolosa-La Rochelle, il mondo del rugby ha visto chiudersi la carriera di uno dei più grandi giocatori delle ultime due decadi: Jerome Kaino, che aveva annunciato di voler smettere al termine di questa stagione. Stagione chiusa alla grande per lui e per tutta Tolosa, con le vittorie in Champions Cup e nel Top14, ma anche carriera alla grande con il secondo successo consecutivo nel massimo campionato francese per il 38enne impiegato soprattutto come terza linea, ma con possibilità anche di giocare in seconda viste le misure (196cm per 110kg).

Guarda anche: Il bellissimo gesto di Jerome Kaino dopo la vittoria nel Top14 2019

Nato il 6 aprile 1983 nelle Samoa Americane (a Faga’alu) si è trasferito sin da bambino in Nuova Zelanda, dov’è cresciuto nell’area di Auckland. Li ha iniziato a giocare a diventare un guerriero, debuttando con i Blues nel Super Rugby 2004, dopo aver giocato con Auckland nell’NPC (con la quale fece anche in tempo a sfidare i Lions nella tournée del 2005). Queste due sono state le squadre nelle quali è rimasto più a lungo in carriera, visto che il Super Rugby è stato il suo mondo fino al 2018, con anche un doppio intermezzo giapponese volto più che altro a monetizzare la grande carriera. Poi tre stagioni fa ha deciso per la prima volta di passare all’emisfero nord scegliendo Tolosa, squadra nella quale ha appunto vinto due titoli di Top14 su due campionati interi disputati (lo scorso anno il torneo francese è stato cancellato per i noti motivi).

Guarda anche: Il modo particolare nel quale Jerome Kaino ha salutato Auckland

Ovviamente però la sua grandezza non potrebbe essere tale senza la parte di carriera giocata con la maglia degli All Blacks, iniziata il 4 dicembre 2004 contro i Barbarians e durata fino (curiosamente) a un altro incontro con i Baa’Baas del 2017. In mezzo ci sono state 83 presenze con gli All Blacks, con 13 mete realizzate e sopratutto due Coppe del Mondo vinte: Jerome Kaino è infatti uno dei 20 giocatori al mondo a poter vantare più di una Webb Ellis Cup nel suo palmares. Il suo rendimento è stato incredibile sopratutto in quella casalinga del 2011, quando venne schierato titolare in ogni partita giocando sempre fino al termine a parte una manciata di minuti nel finale della semi con l’Australia, e segnando anche quattro mete. Anche nel 2015 però il suo percorso non fu da meno, con tutte e sette le partite giocate e soprattutto due mete contro Francia e Sudafrica tra quarti e semifinale, prima poi dell’ultimo vittorioso passo con l’Australia.

L’ultima mezz’ora di gara della finale tra Tolosa e La Rochelle, quando è entrato dalla panchina, è stata quindi la chiusura della carriera di uno dei più grandi campioni del nuovo secolo ovale.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale

Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

22 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale

Una semifinale importante anche per i numeri di audience

21 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14