Sudafrica: la corsa contro il tempo di Duane Vermeulen per esserci contro i Lions

Il numero 8 degli Springboks deve andare sotto i ferri, problema alla caviglia: 7 settimane per essere in campo nel primo test

Duane Vermeulen del Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

L’apprensione per l’infortunio occorso a Duane Vermeulen con i suoi Bulls era giustificata: il numero 8 del Sudafrica dovrà sottoporsi ad una operazione chirurgica ai legamenti della caviglia e la sua presenza nella serie contro i British & Irish Lions a fine luglio sembra fortemente in dubbio.

Sarà una vera e propria corsa contro il tempo: sette settimane per tornare a disposizione dell’head coach Jacques Nienaber e scendere in campo nel primo dei tre test più attesi dell’estate, in programma per il prossimo 24 luglio.

Vermeulen, 34 anni, è stato il terza centro titolare del Sudafrica campione del mondo, man of the match della finale di Yokohama e sembrava uno dei pochi giocatori della rosa con un posto assicurato nel XV per sfidare la selezione irlandese e britannica.

Se non dovesse farcela a recuperare, fra i 46 convocati degli Springboks Jasper Wiese sembra quello con il curriculum più indicato per sostituirlo, essendo un numero 8 puro e avendo sempre giocato in quella posizione nella sua brillante stagione ai Leicester Tigers.

Insieme a Wiese c’è anche Dan du Preez dei Sale Sharks, fratello dell’apertura Robert e dell’altro terza linea Jean-Luc.

Alternative più fantasiose implicano uno spostamento di capitan Kolisi al fondo del pacchetto di mischia.

L’infortunio di Vermeulen ha riportato l’attenzione su uno dei grandi escluso della larga convocazione di Nienaber, Marcell Coetzee.

Leggi anche: Lo strano caso degli Springboks di Munster, ustionati

L’ex Ulsterman è stato lasciato fuori a sorpresa, mentre la maggior parte del pubblico sudafricano ne invocava a gran voce la chiamata.

Tuttavia nella conferenza stampa seguita all’annuncio dei convocati il director of rugby Rassie Erasmus e l’head coach Jacques Nienaber hanno lasciato intendere che per lui ci possa essere la possibilità di rientrare in gruppo dopo aver messo nelle gambe sufficiente minutaggio nelle prossime settimane.

Non sarebbe una sorpresa così grossa vederlo indossare la numero 8 degli Springboks il 24 luglio se Vermeulen dovesse arrendersi a una riabilitazione che dovrà avvenire alla velocità della luce.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027