Francia: C’è l’accordo per il tour, ma senza i finalisti del Top14

L’accordo tra la federazione e la lega sblocca la situazione e rende possibile la trasferta dei blues in Australia, con qualche rinuncia

Francia: C'è l'accordo per il tour, ma senza i finalisti del Top14 (Ph. Sebastiano Pessina)

Francia: C’è l’accordo per il tour, ma senza i finalisti del Top14 (ph. Sebastiano Pessina)

Tra dubbi, incertezze e voci il tour in Australia dei blues di Fabien Galthié è rimasto appeso a un filo per molto tempo. La situazione pandemica ha reso impossibili molte delle trasferte previste per la sessione estiva di test match (ne sa qualcosa l’Italia) e anche quella della Francia sembrava ormai sul punto di saltare. Il cambio di rotta arriva grazie ad un accordo tra la federazione francese (la FFR) e la Ligue Nationale de Rugby (LNR), che secondo L’Equipe dovrebbe aver sbloccato la situazione.

In Australia andranno 42 giocatori, invece dei 35 previsti inizialmente, ma di questo gruppo non faranno parte i componenti delle finaliste di Top14. Per giocare i 3 match contro l’Australia sarà infatti necessaria una quarantena di 15 giorni, la finale del massimo campionato francese è troppo vicina al tour e i giocatori arriverebbero troppo tardi nell’emisfero sud. Un compromesso necessario che però dovrebbe permettere il regolare svolgimento delle partite, sulle quali il presidente della FFR Bernard Laporte punta molto in vista della sua possibile candidatura alla presidenza di World Rugby. L’aspetto politico entra quindi prepotentemente nella questione: i tour delle Tier 1 europee sono saltati, e riuscire a portare a termine quello della Francia sarebbe un gran colpo dal punto di vista reputazionale. Di queste partite ne ha bisogno anche la federazione australiana, che riempiendo gli stadi potrebbe far respirare un po’ le sue casse. Questa notizia smentisce anche le voci che vedevano possibile una sfida tra Italia e Francia in sostituzione dei tour in Nuova Zelanda e Australia. Non ci sono mai state prove concrete a riguardo, ma lo spazio che si sarebbe liberato – in caso di annullamento dei test match con i Wallabies – aveva fatto pensare a questa possibilità.

Non è la prima volta che la nazionale transalpina si ritrova a dover giocare partite di alto livello senza alcuni dei suoi migliori giocatori: già nell’Autumn Cup di fine 2020 l’incrocio tra il calendario internazionale e quello del Top14 aveva costretto FFR e LNR a trovare un accordo per un impiego limitato dei giocatori in nazionale, costringendo Galthié a rivoluzionare la formazione soprattutto nelle sfide con Italia e Inghilterra. Nonostante ciò, i blues hanno fatto una grandissima figura, segno di come il movimento francese abbia una profondità tale da poter schierare comunque un 15 di alto livello nonostante le assenze. Sarà lo stesso anche contro l’Australia, per una serie che si preannuncia scoppiettante.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match