Rainbow Cup: la formazione del Benetton che aspetta le Zebre

Un solo cambio nel XV iniziale da parte di Kieran Crowley, per un Benetton che va a caccia del terzo successo consecutivo nel torneo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. berton gianni 14 Maggio 2021, 13:52

    Nuovo acquisto nei tre quarti….
    Thomas Albornoz argentino 23 anni

    • bangkok 14 Maggio 2021, 14:00
      • aries 14 Maggio 2021, 15:16

        Un altro mancino come Garbisi. Non ho capito una cosa, guardando il video sul telefono mi sembravano tutti uguali, gioca sia 10 che 15 giusto? Ma un 10 “puro”? Non è che si ritroveranno a sostituire Garbisi solo con giocatori adattati? Non c’è nessuno arruolabile dal top 10? Magari non pronto subito, però iniziare a lavorarci sopra… Sta partenza di Allan mi pare una mezza catastrofe, se poi non fosse più disponibile manco per la nazionale, catastrofe totale. Giusto per dei chiarimenti, magari qualcuno che ne sa più di me si è già fatto delle idee. Immagino poi che lo staff di Treviso le idee le abbia già piuttosto chiare, malgrado la partenza di Allan, mi è sembrato di capire, abbia lasciato tutti piuttosto sorpresi.

        • cammy 14 Maggio 2021, 18:33

          Ti portano uno che se la giocava x fare presenze nel super rugby e vuoi uno dal top10? la catastrofe Allan non esiste.. non è mai stato lui a comandare il gioco del Benetton e non ha mai avuto mai % pazzesche nei piazzati.. il problema sarà sostituire duvenage in caso d infortunio..

          • aries 14 Maggio 2021, 19:55

            Duvenage… è sicuramente un bel problema se si ferma però c’è! Riguardo il pescarne uno dal top 10, sarei molto contento invece. Purtroppo ho seguito poche partite quest’ anno e non mi sono fatto un’idea, infatti chiedevo ad altri. Riguardo Allan, se lo hanno preso in Inghilterra probabilmente vuol dire che vale il livello, magari migliorerà pure nei piazzati, se poi se ne sentirà la mancanza o meno, credo che lo impareremo nel giro di alcuni mesi, vedremo… Per me rimane una bella perdita, spero di sbagliare

          • mikefava 14 Maggio 2021, 23:38

            Ma Duvenage riusciamo a portarcelo in nazionale e a lasciar perdere Violi, Palazzani e Braley? Sarebbe un grosso acquisto! In teoria, se non contano le presenze con il Sudafrica A, ormai sono tre anni che abita in Italia, per cui sarebbe eleggibile. Avere lui e Varney come mediani di mischia non cambierebbe le cose ma darebbe una bella solidità.

          • mikefava 14 Maggio 2021, 23:45

            Mi rispondo da solo, perché ho appena letto un vecchio articolo di OnRugby che diceva che Duvenage purtroppo non è eleggibile per l’Italia, proprio in virtù delle presenze con il Sudafrica A…

  2. bangkok 14 Maggio 2021, 13:57

    Treviso DEVE puntare decisamente al bonifico s offensivo

  3. LiukMarc 14 Maggio 2021, 14:36

    Sulla carta c’è poca storia vista la formazione delle Zebre. Speriamo Treviso sia più simile a quella che ha strapazzato Glasgow che quella contratta di Parma. Anche se non mi si toglie il pensiero che quando si gioca “tra di noi”, il livello si abbassi quasi automaticamente

    • balìn 14 Maggio 2021, 15:06

      questa volta è la loro panchina che può fornire delle sorprese, nessuna distrazione sarà dura, non credo proprio possa essere facile come contro Glasgow.
      Dopo ci sarà una sosta lunga per dare spazio alle finali di coppa capisco che si possa insistere sugli stessi, ma certe assenze rerstano inspiegate.

      • aries 14 Maggio 2021, 15:30

        L’ho scritto di là, la panca delle zebre è piuttosto competitiva effettivamente, se il primo tempo rimane equilibrato, non vedo gran passeggiate all’orizzonte…

        • LiukMarc 14 Maggio 2021, 16:07

          Vero che la panca zebrata sembra quasi più solida di alcuni titolari (ma anche quella biancoverde con Riccioni, Herbst e Tavuyara schifo non fa), tanto più che Alongi deve fare decisamente meglio della scorsa partita.
          Ma al di là di quello, io sinceramente vedo sulla carta una certa differenza. Poi che sia una passeggiata, non lo credo nemmeno io.

  4. Parvus 14 Maggio 2021, 15:32

    ottima squadra e ottime le riserve.
    penso che il risultato non sia in bilico!

  5. mikefava 14 Maggio 2021, 23:51

    Treviso schiera una ottima formazione e anche piuttosto in forma…il punto debole sono i piloni, però le Zebre partono senza sia Fischetti che Bello, che la scorsa volta hanno fatto la differenza in mischia, quindi chissà…vedendo le due squadre schierate, sulla carta non c’è storia a favore della Benetton.

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva