Il nuovo calendario della Rugby World Cup 2021

Tutto slittato di oltre un anno rispetto al programma originario

Rugby World Cup 2021, il nuovo calendario

Una finestra di gare allungata da 35 a 43 giorni, nessun match durante la settimana e minimo cinque giorni di riposo tra una sfida e l’altra. Sono queste le novità principali – in attesa del calendario ufficiale definitivo nelle prossime settimane – indicate da World Rugby per quanto concerne la Rugby World Cup 2021 femminile, che – dopo il rinvio dello scorso marzo (originariamente era in programma dal 18 settembre al 16 ottobre dell’anno corrente) – andrà in scena in Nuova Zelanda dall’8 ottobre al 12 novembre, tra Auckland e Whangarei. Oltre 12 mesi dopo, dunque, quanto previsto dal programma originario.

Leggi anche: Benetton: Cannone e gli altri, il mercato dei leoni si tinge di azzurr(in)o

Nei dettagli. La fase a gruppi (tre i gironi, con dodici squadre al via. Azzurre – settime nel ranking mondiale – attese dal torneo di qualificazione europea nei prossimi mesi) si giocherà nei fine settimana dell’8-9, 15-16 e 22-23 ottobre 2022 all’Eden Park, al Northlands Events Center di Whangārei e al Waitakere Stadium. I quarti di finale andranno in scena il 29-30 ottobre, seguiti dalle semifinali sabato 5 novembre. Le finali per il primo e per il terzo posto della RWC 2021, invece, si giocheranno sabato 12 novembre a Auckland, con l’Eden Park destinato a diventare il primo stadio ad ospitare sia un atto conclusivo del mondiale femminile che di quello maschile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027