Il nuovo calendario della Rugby World Cup 2021

Tutto slittato di oltre un anno rispetto al programma originario

Rugby World Cup 2021, il nuovo calendario

Una finestra di gare allungata da 35 a 43 giorni, nessun match durante la settimana e minimo cinque giorni di riposo tra una sfida e l’altra. Sono queste le novità principali – in attesa del calendario ufficiale definitivo nelle prossime settimane – indicate da World Rugby per quanto concerne la Rugby World Cup 2021 femminile, che – dopo il rinvio dello scorso marzo (originariamente era in programma dal 18 settembre al 16 ottobre dell’anno corrente) – andrà in scena in Nuova Zelanda dall’8 ottobre al 12 novembre, tra Auckland e Whangarei. Oltre 12 mesi dopo, dunque, quanto previsto dal programma originario.

Leggi anche: Benetton: Cannone e gli altri, il mercato dei leoni si tinge di azzurr(in)o

Nei dettagli. La fase a gruppi (tre i gironi, con dodici squadre al via. Azzurre – settime nel ranking mondiale – attese dal torneo di qualificazione europea nei prossimi mesi) si giocherà nei fine settimana dell’8-9, 15-16 e 22-23 ottobre 2022 all’Eden Park, al Northlands Events Center di Whangārei e al Waitakere Stadium. I quarti di finale andranno in scena il 29-30 ottobre, seguiti dalle semifinali sabato 5 novembre. Le finali per il primo e per il terzo posto della RWC 2021, invece, si giocheranno sabato 12 novembre a Auckland, con l’Eden Park destinato a diventare il primo stadio ad ospitare sia un atto conclusivo del mondiale femminile che di quello maschile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale