In Nuova Zelanda non piace il TMO “a chiamata”

Giocatori e allenatori del Super Rugby Aotearoa ne criticano l’uso

In Nuova Zelanda non piace il TMO "a chiamata"

In Nuova Zelanda non piace il TMO “a chiamata” (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Super Rugby Aotearoa ha un problema con il TMO “a chiamata”. Gli allenatori e i tecnici del campionato neozelandese di rugby, che da quest’anno aveva provato a introdurre una sperimentazione regolamentare lasciando alle squadra le possibilità di chiamare la revisione arbitrale – in alcune situazioni – in base a ciò che avevano visto e percepito durante il flusso del gioco, infatti non sembrano gradire la soluzione.

TMO: nel Super Rugby Aotearoa arriverà “la chiamata” per i capitani

In Nuova Zelanda non piace il TMO “a chiamata”

A “lanciare l’allarme” è stato per primo Scott Barrett che ha chiaramente detto: “Rallenta il gioco. A me la regola non piace, anche perché a volte va a punire cose che succedono lontane dal punto di incontro e di cui, se non eclatanti, nessuno si cura. I capitani inoltre vanno a perdere un po’ di focus sulla partita per osservare cose marginali e poi, aggiungo, alcuni giocatori sembra che se la prendano sul personale se gli fai una chiamata contro”.

Affermazioni forti, che sono state riprese e sposate anche dal tecnico dei Blues Tom Coventry: “Gli arbitri hanno buoni occhi per giudicare: lasciamo che siano loro a giudicare. Questo start and stop non fa bene a nessuno. Il rugby è un gioco che ha bisogno di flusso e di continuità, non è uno sport statico, dove c’è già un po’ più di abitudine alla “pausa”. Sappiamo che questo è uno sport difficile da arbitrare, ma così stiamo rendendo le cose ancor più complicate: armiamoci di comprensione ed empatia e lasciamo i direttori di gara tranquilli”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship