TMO: nel Super Rugby Aotearoa arriverà “la chiamata” per i capitani

Un tentativo di utilizzo nuovo per quello che è ormai uno strumento arbitrale consolidato

TMO: nel Super Rugby Aotearoa arriverà “la chiamata” per i capitani (Ph. Sebastiano Pessina)

Mentre le attenzioni dell’Emisfero Nord sono catturate dal Sei Nazioni 2021, nell’Emisfero Sud si pensa all’imminente inizio della stagione delle franchigie, in particolare fra Australia e Nuova Zelanda.

In quest’ultima, in particolare, le squadre stanno inizia a preparare il Super Rugby Aotearoa, competizione inaugurata l’anno scorso che ha avuto un grande successo a livello locale e che da quest’anno sperimenterà una novità regolamentare che potrebbe segnare il passo a livello globale: il TMO a “chiamata”, un po’ come nel tennis.

Come funzionerà il TMO “a chiamata” per i capitani?
Premessa: la sperimentazione è stata approvata da tutte le componenti coinvolte in questo tentativo. World Rugby, la Federazione Neozelandese, le franchigie e il sindacato giocatori: tutte e quattro le parti sono favorevoli al test consapevoli che poi questo potrebbe segnare il passo in maniera definitiva sia confermandolo o sia abolendolo a livello planetario.

Leggi anche, SANZAAR pensa di rivedere l’uso del TMO

Per il momento, per evitare di spezzettare troppo il gioco, i capitani di ogni singola squadra avranno la possibilità di effettuare una chiamata verso il TMO (che nel frattempo sarà liberamente utilizzabile dall’arbitro come sempre) solo negli ultimi cinque minuti di partita, a queste condizioni:

– La chiamata deve avvenire entro e non oltre i successivi dieci secondi, e non più tardi, all’accadimento di un’azione, di una segnatura o di un fallo.

– Il capitano della squadra che, tramite il suo skipper, effettua la chiamata deve fornire informazioni specifiche alla componente arbitrale circa l’aspetto del gioco che vorrebbe fosse revisionato.

– Per modificare la decisione primaria dell’arbitro centrale, la revisione del TMO deve cogliere un’errore “chiaro e ovvio”: non verranno quindi modificate decisioni nelle quali è implicata la discrezionalità del direttore di gara.

– Mischie e rimesse laterali non fanno parte della casistica delle “chiamate” verso il TMO.

– Il capitano di ogni singola squadra non potrà usare la chiamata verso il TMO per interrompere un’azione avversaria che si genera da una rimessa laterale veloce o da una ripartenza fatta con un calcio per sè stessi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “La vittoria alla RWC del 2019 è stata un bonus inaspettato”

Secondo l'ex coach degli Springboks la programmazione tecnica aveva messo nel mirino Francia 2023 ancor prima che il mondiale giapponese

30 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Faiva, un Azzurro pronto all’esordio

Partirà dalla panchina l'ex tallonatore del Benetton Rugby, 5 caps con l'Italia, nel suo primo match con gli Hurricanes

24 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia: arrivano due nuovi tecnici per lo staff di Eddie Jones

Dopo Brett Hodgson arrivano due nuovi volti per lo staff dei Wallabies, di cui uno direttamente dall'AFL

23 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Scott Robertson sarà il nuovo allenatore degli All Blacks dal 2024

Si apre una nuova era. Il 48enne ex terza linea con 23 caps in nazionale, attuale coach dei Crusaders, succede a Ian Foster. Avrà l'obiettivo principe...

21 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Nuova Zelanda, il toto-nomi per il prossimo tecnico degli All Blacks: spunta l’ipotesi Schmidt

L'ex-capo allenatore dell'Irlanda avrebbe lasciato la porta aperta all'idea di succedere a Foster dal 2024

7 Marzo 2023 Emisfero Sud