L’elogio del coach dei Wasps Lee Blackett a Matteo Minozzi

Il capo allenatore delle vespe ha speso parole importanti per l’estremo azzurro

Matteo Minozzi

Matteo Minozzi ph. Sebastiano Pessina

Alla vigilia di Wasps-Clermont, una delle sfide più intriganti dell’intero panorama degli ottavi di finale della Champions Cup (in diretta quest’oggi alle 13.30 sui canali sky), con la corazzata francese a caccia del passaggio di turno alla Ricoh Arena, al cospetto delle ‘vespe’ che, tuttavia, arrivano al match con buone sensazioni, l’head coach degli inglesi, commentando la formazione scelta per il match, ha toccato diversi temi, parlando tra le altre cose, con parole al miele, di Matteo Minozzi.

L’azzurro, tornato in grande spolvero nelle ultimissime settimane, dopo gli ultimi mesi complessi, tra alti e bassi – con anche la rinuncia al Sei Nazioni -, è stato schierato a numero 15 (intrigante la sfida nella sfida con l’estremo giapponese Matsushima, il cui impatto con il rugby europeo è stato impressionante), con la sua presenza investita di grande, grande importanza da Blackett, per il quale Matteo Minozzi, in costante crescita, ha ancora grandissimi margini di miglioramento e “non è nemmeno lontanamente vicino al ‘prodotto completo’ “.

“Sappiamo tutti quanto possa essere ottimo come singolo in campo. Ma nell’ultimo periodo, il suo inglese è migliorato notevolmente, aspetto che fa una differenza enorme. Non solo, il suo gioco, a livello generale, è cresciuto ulteriormente e penso ancora che ci siano grandi miglioramenti possibili. Questa è la cosa eccitante relativamente a Matteo: non è neanche lontanamente vicino al “prodotto finito”, ha spiegato Blackett su RugbyPass, oltremodo soddisfatto anche dalla risposta dell’azzurro alla competitività interna elevatasi, anche con il ritorno di Paolo Odogwu.

“(Matteo, ndr) ha dimostrato di saper reagire alla grande anche alla pressione portata dalla maggiore competizione in squadra, con Rob Miller che è entrato e ha fatto bene, e con il ritorno di Paolo Odogwu, che garantisce vecchie/nuove soluzioni sia in mezzo al campo che nel triangolo allargato”.

Insomma, parole di grande rilievo per un ragazzo di talento assoluto – non solo fisico e tecnico, ma anche di lettura del gioco del rugby -, e di fondamentale importanza anche per il futuro azzurro, che ha già mostrato di sapersi destreggiare al meglio in sfide da dentro/fuori con il club, e atteso quest’oggi alla prima vera prova su un palcoscenico nuovo e particolare come quello delle sfide ad eliminazione diretta della Champions Cup.

Leggi anche: Challenge Cup: la preview di Benetton-Agen

Le formazioni di Wasps-Clermont  –  Champions Cup 2020/2021

Wasps: 15 Matteo Minozzi, 14 Paolo Odogwu, 13 Malakai Fekitoa, 12 Michael Le Bourgeois, 11 Josh Bassett, 10 Jacob Umaga, 9 Dan Robson, 8 Brad Shields, 7 Thomas Young, 6 James Gaskell, 5 Will Rowlands, 4 Joe Launchbury (c), 3 Kieran Brookes, 2 Tommy Taylor, 1 Ben Harris
A disposizione: 16 Gabriel Oghre, 17 Jack Owlett, 18 Jeff Toomaga-Allen, 19 Sione Vailanu, 20 Tom Willis, 21 Sam Wolstenholme, 22 Jimmy Gopperth, 23 Zach Kibirige

Clermont: 15 Kotaro Matsushima, 14 Damian Penaud, 13 George Moala, 12 Wesley Fofana, 11 Alivereti Raka, 10 Camille Lopez (c), 9 Sébastien Bézy, 8 Fritz Lee, 7 Alexandre Fischer, 6 Judicaël Cancoriet, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Paul Jedrasiak, 3 Cristian Ojovan, 2 Adrien Pélissié, 1 Peni Ravai
A disposizione: 16 Etienne Fourcade, 17 Daniel Bibi Biziwu, 18 Rabah Slimani, 19 Thibaud Lanen, 20 Peceli Yato, 21 Morgan Parra, 22 Tim Nanai-Williams, 23 Peter Betham

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Leicester Tigers: il successore di Borthwick arriva dal Super Rugby

Dalla prossima stagione sarà Dan McKellar a guidare gli attuali campioni d'Inghilterra

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Maro Itoje: il rinnovo con i Saracens lo renderebbe il giocatore più pagato d’Inghilterra

La seconda linea inglese potrebbe raggiungere Finn Russell e Charles Piutau nella graduatoria dei giocatori più pagati oltremanica

21 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Michael Cheika: un futuro da head coach in Premiership?

Il tecnico potrebbe ripartire da un'avventura nell'Emisfero Nord

21 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Via libera della RFU: i Wasps parteciperanno al Championship 2023/24, niente da fare per i Worcester Warriors

Può ripartire l'avventura sportiva dello storico club inglese, rimangono al palo gli Warriors

16 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership