Pro14: in quale coppa europea giocheranno nel 2021/22 le squadre del torneo?

Classifiche ormai definitive, chi dovrebbe andare nella prossima Champions Cup e chi invece giocherà la Challenge Cup?

Pro14: Zebre e Benetton giocheranno la prossima edizione della Challenge Cup - ph. Massimiliano Carnabuci

Pro14: Zebre e Benetton giocheranno la prossima edizione della Challenge Cup – ph. Massimiliano Carnabuci

Con la disputa del match tra Dragons e Edimburgo di domenica il Pro14 potrebbe avere finito la sua stagione regolare, al netto della disputa (o meno) dell’ininfluente recupero tra Edimburgo e Benetton della 14esima giornata. Le due classifiche ormai non possono più vedere modificata alcuna posizione, ed è dunque possibile iniziare a pensare a quale competizione europea prenderanno parte nella prossima stagione le 12 squadre impegnate nel Torneo celtico.

Questo al netto della situazione europea, con i format delle prossime Champions e Challenge Cup che devono ancora essere approvati dall’EPCR, ma se si tornasse a giocare in una situazione “normale” da settembre le cose sarebbero fatte. A inizio stagione il Pro14 aveva annunciato come in Champions Cup sarebbero andate le prime tre classificate delle due pool e la vincente dello spareggio tra le due quarte. Vista l’assenza di spazi nel calendario per disputare quest’ultima sfida si è deciso invece di “promuovere” la migliore quarta classificata tra i due gironi, mentre tutte le altre formazioni prenderanno parte alla Challenge Cup.

Leggi anche: La classifica (ormai definitiva) del Pro14 2020/21

Saranno quindi tre le formazioni della Pool A che andranno in Champions e quattro della Pool B: Leinster (71 punti), Ulster (64) e Ospreys (36) da una parte, Munster (64), Connacht (45), Scarlets (39) e Cardiff (36) a giocarsi la massima competizione europea. In Challenge invece ci andranno Glasgow (30), Dragons (29) e Zebre (17) per la Pool A, Edimburgo (25) e Benetton (7) per la Pool B.

Le due franchigie italiane, che questo fine settimana saranno impegnate negli ottavi di finale playoff, prenderanno nuovamente parte alla Challenge Cup anche nella prossima edizione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: doppio super-rinnovo per due Azzurri

Doppio colpo importantissimo per i biancoverdi

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso