Pro14: in quale coppa europea giocheranno nel 2021/22 le squadre del torneo?

Classifiche ormai definitive, chi dovrebbe andare nella prossima Champions Cup e chi invece giocherà la Challenge Cup?

Pro14: Zebre e Benetton giocheranno la prossima edizione della Challenge Cup - ph. Massimiliano Carnabuci

Pro14: Zebre e Benetton giocheranno la prossima edizione della Challenge Cup – ph. Massimiliano Carnabuci

Con la disputa del match tra Dragons e Edimburgo di domenica il Pro14 potrebbe avere finito la sua stagione regolare, al netto della disputa (o meno) dell’ininfluente recupero tra Edimburgo e Benetton della 14esima giornata. Le due classifiche ormai non possono più vedere modificata alcuna posizione, ed è dunque possibile iniziare a pensare a quale competizione europea prenderanno parte nella prossima stagione le 12 squadre impegnate nel Torneo celtico.

Questo al netto della situazione europea, con i format delle prossime Champions e Challenge Cup che devono ancora essere approvati dall’EPCR, ma se si tornasse a giocare in una situazione “normale” da settembre le cose sarebbero fatte. A inizio stagione il Pro14 aveva annunciato come in Champions Cup sarebbero andate le prime tre classificate delle due pool e la vincente dello spareggio tra le due quarte. Vista l’assenza di spazi nel calendario per disputare quest’ultima sfida si è deciso invece di “promuovere” la migliore quarta classificata tra i due gironi, mentre tutte le altre formazioni prenderanno parte alla Challenge Cup.

Leggi anche: La classifica (ormai definitiva) del Pro14 2020/21

Saranno quindi tre le formazioni della Pool A che andranno in Champions e quattro della Pool B: Leinster (71 punti), Ulster (64) e Ospreys (36) da una parte, Munster (64), Connacht (45), Scarlets (39) e Cardiff (36) a giocarsi la massima competizione europea. In Challenge invece ci andranno Glasgow (30), Dragons (29) e Zebre (17) per la Pool A, Edimburgo (25) e Benetton (7) per la Pool B.

Le due franchigie italiane, che questo fine settimana saranno impegnate negli ottavi di finale playoff, prenderanno nuovamente parte alla Challenge Cup anche nella prossima edizione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia