Italia, Franco Smith: “Pronti alla sfida contro la Scozia. In attacco cerchiamo la linea del vantaggio e l’imprevedibilità”

Il ct degli Azzurri analizza le cose alla vigilia dell’ultima sfida del Sei Nazioni 2021

Italia Franco Smith

Italia, Franco Smith: “Pronti alla sfida contro la Scozia” (Ph. Sebastiano Pessina)

All’ultima verifica. L’Italia di Franco Smith è pronta a volare alla volta di Murrayfield per affrontare la Scozia, domani, nell’ultima partita del Sei Nazioni 2021, prima però il ct degli Azzurri è intervenuto in conferenza stampa rispondendo alle domande dei media nostrani e stranieri.

“Stuart Hogg all’apertura? Sicuramente – esordisce Smith – la scelta fatta da Townsend e dal suo staff non arriva da un’improvvisazione. Il giocatore poi lo conosciamo tutti: è pericoloso con la palla in mano e sa usare anche il piede. Inoltre, come capitano, essendo schierato all’apertura avrà maggiormente la possibilità di essere nel cuore del gioco. Questo spostamento di Hogg creerà sicuramente dell’imprevedibilità: non dimentichiamoci però che lo stesso Townsend da giocatore è stato anche un mediano d’apertura, quindi sa che cosa chiedere a un professionista serio e preparato come Hogg”.

Leggi anche, La formazione della Scozia con Hogg all’apertura per la gara contro l’Italia – Sei Nazioni 2021

Sulla rimessa laterale scozzese che ha palesato qualche problema durante l’ultima sfida del torneo, vissuta contro l’Irlanda: “Sappiamo che per loro quella è una fonte e una fase di gioco importante. Sicuramente, dopo quello che è successo contro l’Irlanda, avranno lavorato su questo aspetto per evitare che la storia si ripeta: noi, dal canto nostro, dobbiamo arrivare ancor più preparati e attenti alle touche”.

Sull’attacco della sua Italia: “Vogliamo una fase offensiva che sia imprevedibile e che vada a mettere in difficoltà le difese avversarie. Il fatto che Ioane e Varney siano fra i migliori nelle classifiche relative ai metri percorsi con la palla in mano e ai passaggi fatti ci fa capire che abbiamo sviluppato qualcosa, che però va estesa a tutto il campo. Per vincere in queste partite non ci serve che vi siano solo due giocatori ad altissimo rating, ma tutta la squadra: altrimenti non riusciremo a raggiungere l’obiettivo. Dobbiamo trovare un sistema di gioco che vada bene per noi, così come – per esempio – ha fatto il Giappone nel pre Rugby World Cup 2019.
Al momento ci manca un po’ di esperienza nel effettuare le scelte giuste e la capacità di prenderci la linea del vantaggio, in difesa poi dobbiamo migliorare, in particolare negli ultimi venti metri; ma abbiamo identificato le componenti su cui intervenire e su cui lavorare”.

Leggi anche, Quattro cambi nella rinnovata formazione dell’Italia del rugby per la trasferta in Scozia – Sei Nazioni 2021

E’ l’ultima settimana di lavoro: “Siamo carichi. La partita col Galles ci ha lasciato un brutto risultato, ma anche in questa circostanza abbiamo cercato di trovare quello che di buono è stato fatto. Sappiamo che questo non è stato un Sei Nazioni normale, ma i ragazzi hanno sempre lavorato per dare il massimo sotto tutti i punti di vista. Ora pensiamo ad arrivare preparati alla sfida contro la Scozia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale