Sei Nazioni 2021: tre cambi e un nuovo invitato tra i convocati dell’Italia del rugby per la sfida al Galles

La partita con i dragoni è in programma sabato 13 marzo all’Olimpico di Roma

Sei Nazioni 2021: i convocati dell'Italia del rugby per la sfida al Galles

Sei Nazioni 2021: i convocati dell’Italia del rugby per la sfida al Galles ph. Sebastiano Pessina

In vista dell’ultima sfida casalinga dell’Italia del rugby contro il Galles nel Sei Nazioni 2021 –  in programma sabato 13 marzo all’Olimpico di Roma – Franco Smith ha convocato 32 atleti per il raduno di preparazione al via giovedì 4 marzo in quel di Roma.

Rispetto all’ultima lista del selezionato sudafricano sono tre i cambiamenti, con Marcello Violi, Edoardo Padovani e Daniele Rimpelli che hanno preso rispettivamente il posto di Guglielmo Palazzani, Pierre Bruno e Cherif Traorè.

Il mediano di mischia classe ’93 delle Zebre – già presente in raduno un paio di settimane fa, in qualità di invitato – si è guadagnato il titolo di man of the match, al ritorno in campo dopo diverse settimane di stop, nella sfida vinta nel weekend dalle Zebre sui Dragons, mentre l’estremo classe ’93 del Benetton – utilizzato all’apertura nel duello dei leoni contro Connacht lo scorso venerdì -, era stato tra i titolari nelle ultime sfide del Sei Nazioni 2020, prima di fermarsi a sua volta per qualche acciacco fisico, ormai alle spalle. Daniele Rimpelli, pilone sinistro classe ’97 delle Zebre, infine, che ha debuttato in azzurro lo scorso 6 febbraio contro la Francia – sostituendo l’infortunato Cherif Traorè – torna in gruppo, proprio al posto del collega di reparto dei leoni, che si è rotto il radio nella sfida contro l’Irlanda.

Regolarmente presenti, invece, Marco Lazzaroni e Stephen Varney, nonostante i problemi rispettivamente a ginocchio e dito della mano sinistra, patiti tra partita e riscaldamento contro l’Irlanda. In gruppo anche Tommaso Allan – costretto al forfait con i verdi per un colpo al costato contro Munster in Pro14 -, e Danilo Fischetti, ripresosi dal trauma contusivo alla spalla subito contro l’Inghilterra a Twickenham, lo scorso 13 febbraio.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

Presente, in qualità di invitato, anche Andrea Zambonin, seconda linea classe ’00 del Calvisano, ex Under 20, nonché tra gli avanti più brillanti del torneo domestico in questa stagione.

La lista dei convocati dell’Italia del rugby per la sfida con il Galles

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 14 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 10 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 45 caps)
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 10 caps)
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby, 1 cap)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 13 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 35 caps) (C)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 5 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Rugby Club, esordiente)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 11 caps)
Riccardo FAVRETTO (Mogliano Rugby 1969, esordiente)
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 14 caps)
David SISI (Zebre Rugby Club, 14 caps)

Leggi tutte le schede biografiche degli azzurri.

Terze Linee
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 5 caps)
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 27caps)
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 12 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 31 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 21 caps)

Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 10 caps)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 19 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 5 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 61 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 50 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 8 caps)

Centri/Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 28 caps)
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 2 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 3 caps)
Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 6 caps)
Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 10 caps)
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 5 caps)

Invitato
Andrea ZAMBONIN (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale