La stagione 2020/2021 dalla Serie A in giù non si disputerà

Sarà possibile organizzare dell’attività agonistica facoltativa, qualora la situazione sanitaria lo permettesse

La stagione 2020/2021 dalla Serie A in giù non si disputerà

La stagione 2020/2021 dalla Serie A in giù non si disputerà (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Consiglio Federale della FIR riunitosi in maniera virtuale scorso 26 febbraio, dopo aver consultato la Commissione Medica Federale e aver preso atto dell’evoluzione sanitaria nazionale, ha comunicato che la ripresa dell’attività agonistica nazionale relativa alla stagione 2020/2021 – primariamente ipotizzata in data 11 aprile 2021-,  potrà avvenire solamente in maniera facoltativa, senza finalità di classifica e con una libera partecipazione che sia flessibile e dal basso impatto economico per le Società affiliate.

Questa attività, sostenuta a livello regionale o interregionale dai vari Comitati Territoriali, sarà rivolta alle società iscritte nella stagione attuale ai Campionati inseriti nella lista delle attività di preminente interesse nazionale pubblicata sul sito del CONI. Vale a dire: Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C Gironi 1 e 2, U18 Maschile e U16 Maschile e Femminile.

Tutte le squadre che vorranno parteciparvi lo potranno quindi fare, adempiendo però ai protocolli oggi in vigore relativi alla disputa del Top10, ovvero con l’obbligatorietà di sottoporsi a tamponi settimanali per tutti i membri dei vari gruppi-squadra.

Ciò vuol dire che l’attività agonistica facoltativa non comporterà promozioni o retrocessioni per le società affiliate e di conseguenza porterà alla sospensione delle retrocessioni dal Top10 alla Serie A Maschile per la stagione corrente.

La Federazione Italiana Rugby, fa sapere inoltre, che garantirà alle società che opteranno per la partecipazione all’attività agonistica facoltativa un contributo per l’effettuazione dei tamponi nei prossimi mesi di aprile, maggio e giugno, che coincideranno prima con la ripresa degli allenamenti e poi con l’eventuale disputa delle partite.

Queste le dichiarazioni del presidente della FIR, Alfredo Gavazzi: “L’evoluzione della pandemia nel nostro Paese ha reso necessario definire un’alternativa concreta alla regolare disputa della Stagione 2020/2021. E’ con questa consapevolezza che abbiamo fissato principi che possano consentire alle nostre Società di mantenere attivo il proprio tessuto ed il legame coi propri tesserati, riportando giocatrici e giocatori sul campo per il piacere di giocare e di stare insieme. Abbiamo scelto di offrire al nostro movimento l’opportunità, per chi lo desideri, di poter tornare a competere, nel rispetto del protocollo COVID-19 già in essere per il massimo campionato maschile, e di farlo con costi limitati ed il sostegno attivo di FIR, senza l’obiettivo del risultato, per il solo divertimento di condividere in sicurezza con compagne, compagni, avversarie e avversari il campo da gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale