Tre gli azzurri usciti malconci dalla sfida all’Irlanda
Sei Nazioni 2021, Italia: il bollettino medico riguardante Lazzaroni, Traorè e Varney
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia imperfetta ma pronta: verso la Georgia con rinnovata fiducia
C'è ancora qualcosa da mettere a posto, ma la prestazione di Bucarest ha riportato fiducia ed entusiasmo

World Rugby Ranking: doppio sorpasso Italia! Superate Samoa e Georgia
Contro la Romania serviva vincere con almeno 16 punti di vantaggio: così è stato

Le pagelle di Romania-Italia
Nemer e Zanon i migliori. Gran ritorno di Menoncello, esordio da incorniciare per Alessandro Garbisi

Kieran Crowley: “buona reazione dopo la scorsa settimana, ma c’erano almeno tre o quattro mete che dovevamo segnare”
Le dichiarazioni del coach azzurro e del capitano Edoardo Padovani dopo il successo con la Romania

Test Match Estivi 2022: l’Italia ruggisce, Romania battuta 45-13
Gli Azzurri segnano sette mete, doppietta per Tommaso Menoncello

Italia: con la Romania un’occasione per mandare un messaggio
Serve una reazione per preparare al meglio la gara contro la Georgia
Con Traorè ho perso il conto dei piloni di Treviso infortunati questa stagione. Buon recupero a tutti, speriamo che almeno Varney ce la faccia tra 2 settimane.
Traore’ e’ stato un ottimo portatore di palla, nello spezzone di partita che ha giocato. Peccato che si sia fatto male in cosi’ poco tempo 🙁
Traore’ è di fatto perennemente infortunato, a questo punto c’è da chiedersi se la sua sia una fragilità costituzionale o se ci sia anche un approccio non proprio corretto alla scontro fisico con l’avversario.
Ieri si e’ visto come si e’ infortunato, cadendo sul gomito, e direi che e’ stato fortuito.
Traore’ stava giocando bene
Ragazzi che sfiga! Poi, senza Varney facciano pietà…speriamo che recuperi!
eh, difatti durante le scorse due partite abbiamo fatto un figurone…
Beh, direi che senza di lui le cose vanno ancora peggio, forse avrei dovuto scrivere “ancora più pietà”… Comunque mi dispiace per Traorè, non.pensavo che si fosse rotto in maniera così importante, in bocca al lupo e buon recupero!
Veramente anche Varney, alla prima partita di questo Sei Nazioni, ha passato malissimo per venti minuti prima di darsi una “registrata”…. la verità, purtroppo, e’ che al momento nessuno dei nostri giocatori giocherebbe in altre squadre del Sei Nazioni, incluso Varney.
Traorè è il prototipo di quello che si diceva : più è grosso più fa rumore quando cade…
Veramente quando e’ andato a contatto, faceva più rumore il suo avversario quando veniva ribaltato… chiedi a CJ Stander se si e’ divertito a farsi ribaltare provando a placcarlo.
Quanti altri giocatori ieri sono riusciti a ribaltare CJ Stander a contatto?
Vero, però è successo una volta sola. Non è possibile che sta nazionale senza Polledri abbia in Traorè il suo unico ball carrier in grado di fare una cosa così
Ci sarebbe anche Licata, ma e’ anche lui infortunato… non possiamo fare altro che augurare loro tanta salute!
Aldilà degli infortuni dovuti alla sfiga, non è normale che 3/4 giocatori a partita escano spaccati. O’Shea è stato sbertucciato per anni, ma la storia del fitness era tutt’altro che campata per aria… Guarda caso Treviso si è preso un capo preparatore anglosassone…
Dopo anni che O’Shea ha messo al primo posto il fitness… ci ritroviamo con Smith che ci dice che il nostro livello di fitness non e’ adeguato. 🙁
Traorè mi sembra fatto di cristallo…è già il secondo infortunio in poco tempo. Per il resto, stando al bollettino, la vedo dura per Lazzaroni…poi vorrei capire come ci si lussa un dito, perché se è come lussarsi una spalla (cosa che purtroppo conosco benissimo)…grandissimi auguri davvero…
Avendo provato entrambi gli infortuni, preferisco di gran lunga lussarmi un dito! 😀
A parte gli scherzi, non e’ orribile come lussarsi una spalla ed e’ piuttosto facile da ridurre e poi si può’ unire il dito lussato ad un altro dito col nastro, ma per certi ruoli (tipo mediano) e’ un problema non da poco.
Sì be’, se Smith ha detto che Varney non riusciva a tenere in mano la palla, direi che non è il massimo in generale nel rugby ma in particolare per uno che deve smistare palloni… 🙂