Dopo il ct Fabien Galthiè, William Servat, un altro membro dello staff francese anche il mediano di mischia risulta contagiato
Sei Nazioni 2021: Francia, anche Antoine Dupont positivo al Covid-19
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Ciaoni 6 Nazioni?
X chi per doupont o la Francia? Certo che hanno fatto 2 balle il governo francese prima de 6 nazioni, ora è comico che la squadra che ha dei positivi è la Francia evidentemente non sono molto rispettosi del protocollo avallato dal proprio governo, complimentoni
Posso aggiungermi ai complimentoni?
Dal punto di vista etico ha ragione Onit52, secondo me…. poi…business is business…e, prima di tutti il calcio, si va avanti in situazioni oltre il limite della morale (a proposito…miei amici ristoratori come la penseranno ?).
D’altra parte i “circenses” (l’odierno sport) tengono a bada gli umori del popolo da sempre e tutto sommato anoi, stramaledettamente innamorati, siamo ben contenti di poterci godere il 6N comodamente e spesso alcolicamente posizionati sul divano. In quel momento ci interessa la salute mondiale? In quel momento qualcuno pensa alla marea di controsensi e distorsioni del momento e delle regole attuali?
Quindi lascerei pietosamente l’argomento per un altra riflessione:
Vuoi vedere che ora la Francia rischia sconfitte a tavolino e noi, campioni del settore dopo il pareggio con gli AB, non riusciamo a beneficiarne? Era la volta buona che non si prendeva il cucchiaio!!!
E quel che è peggio…gli inglesi rischiano di vincere il 6N!
Per chi non l’avesse inteso ero ovviamente in vena ironica……sia chiaro…
….però per un attimo l’italiota antisportivo che è dentro ognuno di noi ci ha davvero pensato….;-)
Perdonatemi
Ennesimo caso…se penso poi che svariati nazionali di tutte ( ?) le nazionali giocheranno sabato e domenica spostandosi per l’ Europa….la cosa non mi piace ….io ero e sono per chiusura certa per tutti , in modo da poter abbattere sto nemico….sto tira e molla è molto pericoloso.
Non credo sia una soluzione bisogna fare come il calcio continuare a giocare almeno che non ci siano diversi casi in squadra, se no che facciamo rifermiano un altra volta il 6 nazioni e le rifai giocare in autunno, penso che questa volta andranno avanti e direi anche giustamente
Faccio notare che Colorno_ Petrarca non si gioca ! Io penso invece che non ci sia Top o 6 N o premier ecc che giustifichi sto andare avanti a tentoni…..non riguarda solo il rugby , ma anche il rugby ha adottato sto modo di comportamento che mette a rischio per primo la salute dei giocatori e non solo.
A quanto pare non sono stati i giocatori o lo staff della nazionale ad infrangere il protocollo e infettarsi. A causa del solito braccio di ferro tra federazione e lega Galthié aveva a disposizione solo 32 giocatori (invece che 37 o 42) quindi per organizzare degli allenamenti con due opposizioni complete ha chiamato i giocatori di France7s… tutti positivi oggi.
Dal punto di vista etico ha ragione Onit52, secondo me…. poi…business is business…e, prima di tutti il calcio, si va avanti in situazioni oltre il limite della morale (a proposito…miei amici ristoratori come la penseranno ?).
D’altra parte i “circenses” (l’odierno sport) tengono a bada gli umori del popolo da sempre e tutto sommato anoi, stramaledettamente innamorati, siamo ben contenti di poterci godere il 6N comodamente e spesso alcolicamente posizionati sul divano. In quel momento ci interessa la salute mondiale? In quel momento qualcuno pensa alla marea di controsensi e distorsioni del momento e delle regole attuali?
Quindi lascerei pietosamente l’argomento per un altra riflessione:
Vuoi vedere che ora la Francia rischia sconfitte a tavolino e noi, campioni del settore dopo il pareggio con gli AB, non riusciamo a beneficiarne? Era la volta buona che non si prendeva il cucchiaio!!!
E quel che è peggio…gli inglesi rischiano di vincere il 6N!
Per chi non l’avesse inteso ero ovviamente in vena ironica……sia chiaro…
….però per un attimo l’italiota antisportivo che è dentro ognuno di noi ci ha davvero pensato….;-)
Perdonatemi
Sorry. Inviato 2 volte. Sorry