L’ex nazionale Stephen Ferris parla delle prossime due gare nel Championship come due sfide decisive per i verdi
Sei Nazioni, Irlanda: Andy Farrell è in discussione?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Questa squadra è parente lontana di quella del 2018/2019, manca la qualità di Murray/Sexton, gli stessi che oggi purtroppo sono nella fase calante della loro carriera. In compenso c’è un Ringrose che sta ritornando ad essere quel giocatore straordinario che avevamo conosciuto, Lowe un valore aggiunto.
Purtroppo però questa squadra gioca un rugby che nei multifase perde efficacia, calciando sistematicamente i possessi nonostante abbiano campo e situazioni da giocare.
Bisognerebbe chiedere il perchè di questa strategia a Farrell, un allenatore che a mio avviso è un eccezionale assistent coach, ma un sufficiente head coach, tra le scelte di certi giocatori, che ci fa Burns in campo?!?!?, e le scelte tattiche, per me ad oggi non sta affatto convincendo.
Anche lui come Pivac va alla ricerca immediata del consenso sportivo che solo le vittorie riescono a portare, accantonando la costruzione della squadra per il prossimo mondiale, di quelli ieri in campo pochi ci arriveranno per limiti d età…
L’Irlanda ha quel grosso problema da risolvere, ovvero quello di cercare di spostare l’apice della curva di crescita nell anno del mondiale e non la stagione prima…i giocatori per fare questo non mancano e sono sempre più convinto che nel Leinster di oggi, ci sarebbero almeno 4/5 giocatori che oggi meriterebbero di essere al 6N.
Se perdono la prossima salta.
con noi??
L’ultima nostra vittoria con i verdi c’era Jackson all’apertura…come scordarlo
Hanno un problema evidente all’apertura…speriamo!
Tranquilli, ci pensiamo noi..
Non è sicuramente la migliore Irlanda, anzi, è la peggiore vista da parecchio tempo a questa parte…ma comunque la vedo dura che vengano a perdere anche con noi. Sinceramente contro la Francia sono stati sfortunati, pur con una squadra molto rimaneggiata hanno tenuto testa ai galletti, perdendo con soli due punti di scarto. Ecco, magari dovrebbero iniziare però a rinnovare un po’ la rosa, i giocatori attuali sono gli stessi da tempo immemore e non potranno durare ancora molto. Infatti l’Inghilterra si trova nella stessa situazione e sta soffrendo allo stesso modo, ha sempre quegli stessi giocatori da molto tempo. Scozia e Galles hanno iniziato ad operare un rinnovamento, anche se non totale…e comunque si nota in positivo. Il cambiamento più radicale è il nostro…speriamo che serva per il futuro, che serva davvero.