Diramata la lista per il raduno in partenza il 18 febbraio. Pierre Bruno di nuovo in gruppo
Sei Nazioni 2021: i convocati dell’Italia per il terzo turno
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”
Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica
Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri
L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin
I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia
Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia
Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti
Con ste bolle ci capisco sempre meno… Lovotti c’era da aspettarselo, ha fatto benone! Varney, spero che non giochi col club.
Con l Irlanda farei giocare bruno x Sperandio che comunque si è comportato bene, e speriamo che Zanon lamaro e fischetti siano recuperati
Sono d’ accordo sul fatto che sia giusto provare più gente possibile per allargare il gruppo e anche a me piacerebbe vedere Bruno in campo! Sono d’ accordo anche sul fatto che Sperandio stia facendo delle buone prestazioni. La terza giornata del sei nazioni però non credo sia, nella testa degli allenatori, il palcoscenico giusto dove dare il primo cap a meno che tu non sia in estrema necessità. È per questo che non credo che FS darà una chance a Bruno così come a Favretto. Ma spero però lo faccia presto.
me par ben!
altro non abbiamo!
forza azzurri!
Irlanda che sta rubando un sacco di palloni in touche (extra allenamento per Bigi&co per favore) ma che non sempre è cosi efficace nella propria conquista. Sarebbe da farli stare nella loro metà campo il più possibile (certo, si deve saper calciare come Dulin e Jalibert), contestare ogni touche ed essere bravi a non fare cappelle da prese al volo, sarebbe già un buon inizio.
trulla lo vedo malissimo se l’irlanda ripete i calci come contro la francia
Non capisco questa attenzione alle prestazioni di Trulla, che ha giocato al livello del resto della squadra, ne’ più ne’ meno. Forse perché gioca nel campionato nazionale anziché in una franchigia? Boh.
Non sono d’accordo, soprattutto perché un conto è giocare male, un conto è dimostrare puntualmente di non avere le capacità che un 15 deve avere a livello internazionale. Non glie ne faccio una colpa sia chiaro, ha delle belle potenzialità e con un paio di anni da pro può diventare il 15 di cui abbiamo bisogno, ma in queste due partite non è stato in grado di coprire il suo ruolo, e non lo sarebbe stato neanche se avesse giocato con gli All Bllacks. Ogni singolo calcio nella profondità è stato un pericolo
Forse anche meno di un paio d’anni, se ha fortuna. Quindi sì capisco che Smith lo convochi, ma se Minozzi e Padovani fossero stati arruolabili secondo me il 6 nazioni l’avrebbe visto dalla tribuna
Sinceramente Trulla non ha giocato mai male, non è in evidenza ma nemmeno fa errori clamorosi. Non è Hogg e nemmeno Dulin, nemmeno Minozzi e nemmeno Hayward…ma è quello che abbiamo, al momento. Peccato non poter puntare nemmeno su Edoardo Padovani, che ci servirebbe molto, ma sono tanti i giocatori che non abbiamo a disposizione, per un motivo o per l’altro. Non si può fare una colpa a lui se con i tre quarti siamo contatissimi.
C’e’ bisogno che Sisi migliori il suo stato di forma: anche a livello internazionale, può fare sicuramente di meglio.
Minozzi perché non c’è neppure ora? Ma cosa patisce?
Varney che giocherà con Gloucester alla faccia delle bolle della variante inglese e della necessità di averlo in nazionale, proprio non mi va.
Bruno è bravo ma se avete visto Leo Sarto nelle ultime partite di Treviso….. (mi pare sia dell’82, non rovina di certo la linea verde di Smith)…
Azz… ’82 ha già un piede nella fossa.?
Correggo del 1992 ?
?
Ma quindi Varney non sarà disponibile per l’Irlanda? Fammi capire…se è così, stiamo a posto proprio…
Ma non potevamo convocare Paolino?
Mi son chiesto la stessa cosa. Evidentemente ormai è dato per “perso” avendo comunque accettato la convocazione inglese (e quindi non pensano – o sanno che non – accetterebbe quella italiana)
Be’ ma almeno provare.. o almeno lo dicano chiaro: “Abbiamo provato ma il ragazzo vuole giocarsi le sue chances con gli inglesi”
Questa ” pausa” con molti liberi di giocare nel club, poi ritorno a Roma….mi ha confuso su come avevo capito la questione bolla.
Comunque piaccia o meno non è ininfluente anche nell’affare M…….qui , sembra quindi , si sia sentita qualche bugia da ambo le parti….peccato.
Onestamente più passa il tempo più penso che Minozzi in nazionale ci potrà tornare quando sarà sufficientemente maturo… oggi non è il suo tempo ed è da vedere se mai lo sarà di nuovo…
Dal mio punto di vista, Trulla sabato non ha assolutamente demeritato, eseguendo in modo pregevole molte prese al volo… se comincerà a giocare in pro 14 gli basterà un annetto per non farci rimpiangere veleno.
Io credo che Minozzi paghi il fatto di giocare all’ estero, nessuno mi toglie dalla testa che il
Club gli abbia dato un out out. Ricordo anni fa un Campagnaro quasi titolare ad Exeter e poi dopo il Nazioni stentare la convocazione.
Dalle ultime dinamiche e cioè con l’ estensione triennale dei contratti, sembra che treviso abbia intrapreso una politica seria del lavoro. Questo, insieme a qualche risultato convincente spero si possa ripercuotere sulla volontà dei giocatori di restare in Italia.
Può essere, ma in tal caso non mi spiego granché l’intervento del coach degli Wasps che mi pare si sia speso pubblicamente per giustificare la scelta di Minozzi. Campagnaro invece, mi pare abbia un conto aperto con la sfiga anche perchè finché ha giocato era veramente un’iradiddio e non credo lo avrebbero relegato in panca tanto per…
Io credo che M si sia fatto semplicemente “convincere” dai coach inglesi a “gestirsi” in un periodo di difficoltà, ovviamente a danno della Nazionale…
…e penso anche che FS non l’abbia presa bene, al di là delle dichiarazioni di facciata (da cui però traspariva una tirata d’orecchio).
Certo che ora sarebbe davvero stato utile…
…ma come ho già espresso tempo fa e avete rimarcato voi sopra è stato il segnale di una mancanza di personalità e di attaccamento alla maglia su cui non si può sorvolare nei tempi brevi. Ci sarà poi tempo per le debite riflessioni da parte del ragazzo e di tutto l’ambiente. Tutto si ricucirà…ma non subito.
Per Paolino…l’unica possibilità è che EJ non lo cappi al 6N…bocciandolo di fatto in prospettiva… A quel punto si potrebbe puntare a convocarlo per il tour estivo (se ci sarà) con qualche chance di risposta se il ragazzo si sentisse frustrato nel contesto inglese
Paolino non lo vedremo mai in nazionale italiana, ormai è stato convocato dall’Inghilterra e ha accettato, penso che anche se non dovesse fare presenze, renderlo di nuovo eleggibile per l’Italia sia un percorso lungo e tortuoso, probabilmente poco fattibile…
Esatto e mi pare abbia molta più velocità di punta … un po’ di forza in più e occhio reattivo a fare quello che serve e può essere un ottimo elemento..
Parlavo di Trulla
Secondo me Minozzi ha avuto qualche scazzo con la federazione italiana, perché non c’è un motivo valido per cui non potesse comunque allenarsi con la nazionale e poi magari essere impiegato un tempo soltanto, se il problema era mentale…cioè, non è che si sia ritirato dal rugby per questo motivo: gioca, ma solo con i Wasps. Il problema è che era uno dei nostri giocatori migliori, nonché marcatori migliori e ci ha lasciato in un momento in cui non avevamo alternative, se non Trulla. Oltre a lui, ci sono mancati Bellini (anche lui grande marcatore), Steyn, Polledri, Padovani, Licata, Morisi…senza contare Campagnaro. E’ mezza squadra. Non dico che con tutti questi giocatori avremmo vinto, però fanno la differenza.
Parlavo di Trulla