Con la vittoria a Twickenham il XV di Townsend è già negli annali. Ora, con tre gare in casa, a nord del Vallo di Adriano si sogna
Sei Nazioni 2021, Scozia: è l’anno giusto per fare la storia?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Faranno la storia si, ma fino all’ultima, perchè l’Italia rifarà a sua volta la storia andando a vincere a Murrayfield dopo 14 anni (cavolo se mi sento vecchio) e mettendo fine alla serie negativa più lunga della storia del rugby Tier 1. Tiè
Beh, dai. Non siamo ancora nel 2029 🙂
Avevo completamente rimosso fosse a Murrayfield…
Infatti sono 6 anni, no?
Per farci del male:
Ci manca quell’ignoranza!
Che comunque, anche se “solo” 6 anni, rimane che sia l’assenza di vittorie più lunga all’interno delle Tier 1 direi (ovviamente vittorie contro Tier1).
No vabbè niente, oggi non ce la posso fare. Abbiamo vinto col Saf nel 2016, ma va bene cosi. Vado a dormire
Non per infierire ma se consideriamo il Giappone come Tier 1, li abbiamo battuti nel 2018 😉
Per WR non mi pare lo fossero, quindi no, su quello non infierisci 🙂
Si ma che bella mischia…e che bella maul…e si, anche le palle di andarsele a giocare una dopo l’altra, e riscegliere la mischia dopo il calcio di punizione. Ci manca quel carisma che solo Sergione poteva dare, e la voglia di buttare il cuore oltre l’ostacolo, di lottare fino all’80esimo. Che poi non e’ che Fischetti e Cannone siano tanto peggio di De Marchi e Minto eh – e’ una questione di testa, di cuore, e di voglia di soffrire. Quando mi piacerebbe rivedere una prestazione cosi in questo 2021…
La vecchiaia di cui sopra… 🙂
Secondo me la partita proibitiva per loro sarà quella con la Francia. E contro di noi, ovviamente ?
Per quanto io tifi Francia, sarebbe davvero bello vedere la Scozia triofare quest’anno. Ma il torneo è ancora lungo… l’Inghilterra può ancora vincere il torneo.
io spero proprio che gli inglesi riperdano …………… magari a cominciare da sabato? scherzi a parte se i francesi tengono la testa a posto Jones deve inventarsi qualcosa di troppo per riuscire a batterli
potrebbero farcela se pur perdendo con la Francia riescono a rimangono attaccati nel punteggio, perchè non credo che i blues facciano il grande slam…ad ogni modo, è tutto nelle loro teste…specialmente in quella di Russell, se la squadra gioca come contro albione e genio/sregolatezza arriva almeno alla sufficienza sono dolori per tutti!
La faccenda di inginocchiarsi e’ patetica,la Scozia secondo me poteva vincere anche l’anno scorso perse contro Irlanda e Inghilterra immeritatamente,credo in mischia siano superiori ai Francesi al momento ma per vedere come si comporta la Francia sotto pressione bisogna aspettare un’altra partita.