Nuova proprietà per gli Sharks: c’è anche Jay-Z

L’agenzia del rapper statunitense è nella cordata che ha acquisito la maggioranza della squadra sudafricana

Gli Sharks sono stati fondati a Durban nel 1995

Gli Sharks sono stati fondati a Durban nel 1995

Un consorzio a guida statunitense è il nuovo proprietario di maggioranza degli Sharks, la squadra di Durban che dopo aver partecipato alle varie edizioni dei tornei Super Rugby è pronta allo “sbarco” in Europa con la Rainbow Cup. La notizia è di grande rilevanza, viste le potenzialità dei nuovi investitori che si pongono come obiettivo quello di far diventare gli Sharks una potenza nel rugby mondiale.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è arrivato il limite della crescita?

Questo nuovo “consorzio” ha acquisito il 51% della proprietà, lasciando il restante 49% agli attuali azionisti, cioè la Rugby Union del Natal e SuperSport International, e si chiama MVM Holdings. È guidato da Marco Masotti, e comprende al suo interno Vincent Mai, Marc Lasry (tra le altre cose proprietario dei Milwaukee Bucks della NBA), Doug Cifu (proprietario dei Florida Panthers della NHL), Robert D. Haswell, Dominic Silvester e Michael Yormark (Presidente di Roc Nation Sports International). Roc Nation si occuperà dell’espansione globale del marchio Sharks, ed è l’agenzia fondata nel 2008 dal rapper statunitense Jay-Z.

Leggi anche: Rapa Nui, la storia della squadra di rugby più isolata al mondo

Gli investitori hanno ritenuto il rugby come un potenziale affare per i prossimi anni, visto lo scenario destinato a mutare e il panorama “europeo” che attende gli Sharks e le altre tre super-franchigie sudafricane. Inoltre un fattore tutt’altro che secondario riguarda il fatto che Marco Masotti, dal nome chiaramente italiano, sia cresciuto a Amanzimtoti (città poco a sud di Durban) e sia da sempre tifoso degli Sharks: “Hanno una grande storia e sono perfetti per diventare un grande marchio del rugby mondiale. Il nostro investimento è progettato per crescere grazie anche ai profondi rapporti con tanti uomini d’affari. Crediamo che il rugby offra una piattaforma molto interessante per rafforzare una comunità, e creare dei personaggi. E vogliamo anche puntare sulla città di Durban”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship