Zebre, Pierre Bruno: “Non sono al 100% e devo migliorare nel gioco aereo”

L’ala delle Zebre si racconta dopo un ottimo inizio di Pro14, sottolineando come ci sia ancora tanto lavoro da fare per crescere

Pierre Bruno in azione contro gli Scarlets (Ph. ©INPHO/Rogan Thomson)

Pierre Bruno in azione contro gli Scarlets (Ph. ©INPHO/Rogan Thomson)

Tra i giocatori più attesi nel derby tra Benetton e Zebre, c’è sicuramente Pierre Bruno. L’ala genovese è stato sicuramente uno dei migliori nell’inizio di stagione dei multicolor, e la sfida coi Leoni per lui vale punti importanti anche in considerazione Nazionale, visto che mai ha giocato con gli Azzurri ma sicuramente ha fatto voltare qualche testa fino a qui: sette presenze, tre mete (anche spettacolari) e soprattutto un’esplosività fisica che tante volte ha fatto la differenza.

Leggi anche: OnRugby analizza nel dettaglio l’inizio di stagione di Pierre Bruno

Sulle colonne del Corriere dello Sport, Bruno si è raccontato svelando come da ragazzo giocasse con la palla rotonda e non ovale: “Giocavo attaccante ma venni cacciato dopo un litigio con un compagno. Ero una testa calda, non c’era tempo per trovare un’altra squadra e passai al rugby. Sono ancora in contatto con Paolo Ricchebono, l’allenatore che mi ha formato. E non dimentico Massimo Brunello, mio coach ai tempi di Calvisano”.

Guarda la meta pazzesca segnata da Pierre Bruno nel match contro Ulster

Proprio in giallonero si è fatto conoscere a livello italiano tra il 2016 e il 2019 prima di passare alle Zebre e trovare quest’anno una sua dimensione, fatta di altissima velocità e marcature pesanti. Proprio parlando di quest’ultimo aspetto, il 24enne Pierre Bruno sottolinea come la meta più bella segnata secondo lui sia stata quella contro gli Scarlets su intercetto, non negando però il dispiacere di aver perso quel match nel finale. “Sono un estroverso, mi piace la giocata, ma non sono ancora maturo al 100%. E devo migliorare, soprattutto nel gioco aereo”, questa la considerazione dei suoi primi mesi di Pro14 e Challenge Cup, in un 2020/21 che gli sta sicuramente aprendo prospettive diverse. Tutto questo dopo un campionato passato che si era chiuso male, cioè con un rosso diretto rimediato contro Munster nella partita giocata a Legnano dalle Zebre, un’espulsione che ancora non gli va giù. Ci sarà tempo per rifarsi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto