La formazione delle Zebre per il derby contro il Benetton – Pro14

Le scelte di coach Bradley per la trasferta trevigiana

La formazione delle Zebre per il derby contro il Benetton

La formazione delle Zebre per il derby contro il Benetton ph. Massimiliano Carnabuci

Reduci dalla sofferta, ma preziosa vittoria di Challenge Cup, sul campo dei francesi del Brive, le Zebre sono pronte a rituffarsi nel Pro14 – dopo il rinvio della scorsa settimana -, per il derby celtico, valido per il decimo turno della competizione, di sabato 2 gennaio 2020 (ore 14, diretta streaming DAZN), a Monigo, in casa del Benetton Rugby.

Per la prima partita del 2021, il capo allenatore irlandese dei multicolor Michael Bradley – perso purtroppo capitan Bisegni per i prossimi 5 mesi, negli scorsi giorni – si affida alla prima linea della Nazionale italiana, con il trio Fischetti-Bigi-Zilocchi, tra i giocatori più utilizzati da Franco Smith nel 2021, dal 1′. In seconda, il capitano di giornata Dave Sisi fa coppia con Leo Krumov, con una terza che profuma d’azzurro, composta da Mbandà, Tuivaiti e Giammarioli, quest’ultimo spesso tra i migliori in campo in stagione, ma troppe volte ai box per infortunio.

In mediana Carlo Canna è confermato a numero 10, vicino a Nicolò Casilio, che ha una chance importante dal 1′. In mediana Tommaso Boni trova spazio a primo centro, con Federico Mori a numero 13, con un triangolo allargato oltremodo pericoloso, composto da Pierre Bruno – l’uomo più in forma del momento – e Mattia Bellini alle ali, e da Junior Laloifi a numero 15. Tanta qualità anche in panchina, dove siedono il terza linea azzurro Johan Meyer, e diversi ragazzi a caccia – nei prossimi mesi – del primo cap azzurro, come l’apertura Antonio Rizzi, il pilone sinistro Daniele Rimpelli, e, tra gli altri, il tallonatore Marco Manfredi.

Leggi anche: I campi da rugby più belli del mondo

La formazione delle Zebre per il derby celtico contro il Benetton Rugby – Pro14

15 Junior Laloifi (17)
14 Pierre Bruno (19)
13 Federico Mori (8) permit player del Rugby Calvisano
12 Tommaso Boni (92)
11 Mattia Bellini (58)
10 Carlo Canna (95)
9 Nicolò Casilio (10)
8 Renato Giammarioli (48)
7 Maxime Mbandà (59)
6 Jimmy Tuivaiti (32)
5 Leonard Krumov (53)
4 David Sisi (57) (C)
3 Giosuè Zilocchi (32)
2 Luca Bigi (11)
1 Danilo Fischetti (22)

A disposizione:

16 Marco Manfredi (19)
17 Daniele Rimpelli (43)
18 Eduardo Bello (52)
19 Mick Kearney (22)
20 Johan Meyer (95)
21 Joshua Renton (37)
22 Antonio Rizzi (11)
23 Michelangelo Biondelli (17)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35