Con la ricandidatura del presidente Gavazzi appena annunciata, gli sfidanti sembrano essere addirittura sei
Federazione Italiana Rugby: i candidati alla Presidenza potrebbero essere ben sette
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile
Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024
Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia
Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile
L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi
Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione
Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo
Alla fine Gavazzi oltre ad aver fatto scomparire tante squadre nel rugby di base (molti dei quali confluiti nei campionati uisp) , ad aver fatto fuori gli oppositori politici come un xxxxxxxx xxxxxxx (munari,..) non ha fatto così tanti danni per quanto riguarda la nazionale (meglio di o’ shea era difficile e Franco smith è un tappabuchi ).
Difficilmente chi lo seguirà per quanto avrà diverse/nuove idee farà meglio nell’ immediato soprattutto nei risultati.
@Grillotalpato eviti certe definizioni se vuole commentare si Onrugby.
Comprendo le vostre motivazioni per la mia dichiarazione un po’ forte, ma sottolineo di non aver nè usato usato termini blasfemi nè tanto meno termini offensivi la persona nei riguardi di gavazzi o altri.
Franco Smith tappa buchi è un insulto abbastanza pesante ad un tecnico che non se lo merita assolutamente…
Premesso che speravo fosse nominato lui dopo il caso scommesse,non è un insulto ma un dato di fatto,non riuscivano a trovare un sostituto di Oshea e hanno messo una pezza con Smith,scelta forzata ma felice,conosce l’ambiente ha carattere per imporre decisioni e costa anche meno di chi voleva Gavazzi che anche se viene Gatland i giocatori sono quelli..
Verrà rieletto trionfalmente per finire il lavoro iniziato… distruggere il rugby italiano
Hic Hic hurrah
La funzione di Saccà, De Anna ed eventualmente Vaccari è di disperdere voti. Chi spalleggia apertamente o velatamente Gavazzi ha a cuore solo il proprio tornaconto non il bene del rugby. Basta clientelismi e campanilismo fine a se stesso.
E anche Amore -un ossimoro nel cognome- servirà solo a quello
La funzione di Saccà, De Anna ed eventualmente Vaccari è di disperdere voti. Chi spalleggia apertamente o velatamente Gavazzi ha a cuore solo il proprio tornaconto non il bene del rugby. Basta clientelismi e campanilismo fine a se stesso.
P.S.
Ma uno veramente capace lo troviamo ……..
Se vuoi mi presento io, almeno so gestire una vigna e una cantina, mal che vada si beve!
Però cara gente se il resto del rugby italiano non sa unirsi contro G un pochino di colpa ce l’avranno oppure è sempre colpa di G?
Si e’ colpa sua che è bravo nel divide et impera, ars italica
se per caso, ma non per caso vincesse il gavazzi ritorneremo indietro di altri 10 anni ancora.
Magari! 10 anni fa le cose andavano meglio!!! 😀
di altri 10 anni….
dai siamo indietro almeno di 20…anni, rispetto al galles scozia ecc…. se ci fosse la sua rielezione andremo a 30 anni….
È il logaritmo in base g, ogni 4 anni vai indietro di 30…
qualche tempo fa parlavano della non ricandidatura dopo 2 mandati, è finito, all’italiana, a tarallucci e vino???
Io credo che da qui a marzo vedremo parecchie manovre di apparentamento, desistenza e altre cose simili e alla fine il presidente potrebbe essere Vaccari con Gavazzi che ricoprirà qualche ruolo importante e di rilievo internazionale.
Siamo a posto
Il rilievo internazionale in base a cosa?fuori dal feudo magari può girare braciole per qualche grigliata..
Vabbè altri 4 anni di Gavazzi.
Poi però non lamentiamoci.
Non posso nemmeno dire “speriamo bene”, la speranza è morta!!
Ma un giovane con le palle non può candidarsi o devono sempre stare sotto traccia?
Io vedrei un Pavanello ad esempio. Giovane e preparato.
No Gavazzi, Saccà, De Anna, Innocenti. Gente bollita. Servono idee giovani e intrapendenti.
Avremmo mai noi un Pichot??
No mai, siamo italiani. Se un giovane arriva li significa che lo ha messo il vecchio bollito a fare il fantoccio. Non so se è il caso di fare un parallelo con la politica nazionale, ma calzerebbe alla grande.
Intanto redazione complimenti. Avete chinato il capo su un mese di orride notizie federali ed ecco che ora piazzate questa. Va la che mi sposto, spero di non schiacciare la lingua a nessuno. Cordialità
Certo che lo avremmo ma il problema è che l’Italia in tutti i campi non da spazio ai giovani salvo rare eccezioni che infatti fanno sempre notizia.
Non mi meraviglia la candidatura di Saccà, lo avevo già predetto un pò di tempo fa…secondo me in FIR ci sono delle spaccature pesanti, la gestione calvisanocentrica ha indispettito tanti, soprattutto dalla bassa in giù. La candidatura dell avvocato potrebbe riunire in se tutti i federali del sud…
Questa spaccatura ad oggi potrebbe favorire la corsa di Innocenti.
Non commento le dichiarazioni di Gavazzi, in fondo ha rilasciato un bollettino medico, da cui si evince che è arrivato il tempo di riposarsi per lui..
se veramente il rugby italiota rimmettesse in sella il gavazzi, sarebbe una vera immane catastrofe.