Sei Nazioni a rischio per Alun Wyn Jones?

L’infortunio patito contro gli azzurri potrebbe costare caro anche ai Dragoni, oltre che agli Ospreys

Alun Wyn Jones

Alun Wyn Jones (Ph. Sebastiano Pessina)

La finestra autunnale, iniziata con lo storico traguardo della 149 presenza internazionale (diventando così il giocatore più presente nella storia dei test match), si è trasformata ben presto in una pagina da dimenticare per Alun Wyn Jones, capitano e pilastro del Galles.

Leggi anche: Il probabile calendario dell’Italia del Rugby del 2021, con tripla sfida agli All Blacks

Tante sconfitte (il Galles è crollato sino al nono posto del World Rugby Ranking) ed altrettante prestazioni, pure individuali, abbastanza deludenti, e poi proprio nell’ultima uscita della stagione, nel corso della partita vinta a Llanelli contro l’Italia, anche la sfortuna di un infortunio al ginocchio – i cui tempi di recupero non sono ancora del tutto definiti -, che, tuttavia, stando alle parole di Toby Booth, allenatore degli Ospreys, la franchigia di Swansea in cui milita il fuoriclasse della seconda linea classe ’85, sarebbero dell’ordine di grandezza delle settimane. “Fino a quando non avremo chiara la situazione, complentando tutte le analisi, non sapremo quante partite Jones dovrà saltare. Sarà dura senza di lui, ma il rugby è uno sport di contatto e dobbiamo sempre mettere in conto una percentuale di infortunati, anche se compensare l’esperienza e la leadership che mette in campo è oggettivamente impossibile” ha detto l’allenatore degli Ospreys, che sabato giocheranno a Castres per la loro prima giornata della Challenge Cup.

Con il Sei Nazioni al via nel weekend tra il 6 ed il 7 febbraio prossimi, la presenza di Jones, così, sarebbe a rischio per la prima sfida, tra le mura amiche, al cospetto dell’Irlanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States

Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d'inizio alle 18.40

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match