Il dirigente dei biancoverdi non si nasconde dopo il difficile inizio di stagione
Benetton Rugby, l’analisi dura di Pavanello: “E’ un periodo travagliato”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
“Non crede nella possibilità di qualche rilasciato”… Mah, detta cosi sembra che FS e club non si parlino affatto. Poi anche vero che in alcuni ruoli ora sono contati pure in nazionale, però almeno due chiacchiere fatele.
Mi spiace contraddire il nostro ds, ma non è che il risultato è più negativo che positivo, io di positivo non ci vedo praticamente nulla (se non forse qualche miglioramento individuale di partita in partita, ieri per esempio un Sarto “più combattivo”, l’altra volta un Lamaro come si deve, ecc).
Due punti fino ad ora, affrontando si Ulster e Leinster, ma per il resto le 4 gallesi ampiamente alla portata…
Parlare si parlano ma questa benedetta bolla credo sia difficile da bucare.
Comunque pensandoci bene, quella di sabato è ľultima della nazionale, la bolla possono anche lasciarla scoppiare, quelli che non giocano potrebbero anche essere rilasciati, non vedo le controindicazioni, almeno che, si vogliano cautelare dall’eventuale problema dell’ultimo minuto con uno dei 23 in lista. Comunque sto 2020 è un casino, non vedo ľora che finisca!
Anche Traore’ e Faiva hanno giocato bene in questa stagione.
Parole di circostanza come quelle di Zatta.. ma tutti sanno che con gl infortuni delle prime scelte(stranieri) e molte seconde scelte che sn in nazionale.. mettere in campo una formazione competitiva con tutti questi giovani è praticamente impossibile.. si sta riproponendo la stessa situazione che succede alle Zebre quando ci sn troppi cambi..
se Ioane gioca a LLanelli qualcun’altro potrebbe essere a Galway, se invece non gioca perchè tenerlo in nazionale?
Secondo me lo butta dentro con il Galles
Dovete contare che devono avere una riserva x tutti i ruoli.. i giocatori si possono infortunare anche nei riscaldamenti.. se bellini è ancora infortunato.. altro discorso se ioane non ha avuto ancora il nullaosta da WR..
Giochera’ sicuramente, se non ha problemi fisici.
si anche io lo penso aries.
Anche perché, ľha tenuto a bagnomaria fino adesso, sarebbe abbastanza paradossale se non lo impiegasse per ľultima.
Ioane è arruolabile solo da inizio dicembre ed era con la nazionale per integrarsi al meglio ed essere pronto
per entrare.
Io credo
Bene Ioane in nazionale ma se Morisi non viene utilizzato e neppure in panca….
Infatti intendevo quello, se lo è tenuto sempre lì, a questo punto dopo tanta attesa, scaduti i termini (spero) perché sia convocabile, mi piacerebbe vederlo in campo!
Sembra che ultimamente gli arbitri siano talmente concentrati sui tenuti e i fuorigiochi dai punti di incontro che le entrate laterali e i tuffi non li vedano più.
Detto ciò la colpa della sconfitta non è dell’ arbitro ma della partita anonima del Benetton.
Ora che Hayward è fuori dalla nazionale e ormai in là con gli anni gli rinnoveranno il contratto? O lo si lascerà libero ? Si continuerà con sudafricani/neozelandesi da far diventare azzurrabili o si prenderà top giocatori per far crescere la squadra che normalmente finiscono in altri campionati( francia, Inghilterra)?
Dire che è stagione travagliata è facile ma è in stagioni come queste che si deve incominciare a programmare il futuro ben sapendo che giocatori all blacks/wallabies per qualche mese non arrivano più da 30 anni in Italia e per la crescita del movimento non avrebbe neanche senso ingaggiarli
hayward ha 33 anni credo due stagioni le può ancora fare a buon livello soprattutto se non giocherà con la nazionale.
…si ma non J.H.di questi tempi.
questo anno è un pò così, migliorerà.
Ne sono convinto anch’io.
….speranza : ultima dea.?
Già scovare un’altro Ioane e Faiva sarebbe un successo…
Troppi tenuti… Sarto per esempio ne ha fatti tre, mi pare, ma era forse colpa sua o del sostegno che non arrivava? Sembrava l’unico capace di rompere qualche placcaggio, e di creare il buco. Che fa? Ci rinuncia per paura di isolarsi?
È il modo di andare a terra che fa la differenza, ho notato che minozzi riesce a posizionarsi in modo tate da facilitare il sostegno ed allontanare la palla il più possibile dal sostegno. Pur non essendo leggero va aterra ci i tempi giusti.
Adesso torna in po indietro con la moviola e cerca di ricordare come affrontava questa fase gioco quando giocava nelle zebre.
Certi movimenti si possono insegnare ed imparare ed io credo che noi dovremmo procurarci qualche buon specialista
Hai ragione!!
Ho visto adesso gli highlight… la meta gallese è un velo palese, il giocatore gallese va a contatto e si fa placcare… ma come la si può lasciar passare???
Sempre sostenuto che i falsi penetrante sono uno strategemma completamente contro le regole…
Poi WR vuole far crescere il rugby… e non smettono di cambiare gli « usi » accettati dagli arbitri per tenere la distanza con le piccole nazioni, come vuoi democratizzare questo cavolo di sport?
Che schifo!!!
Mi sembrava che pure il 9 quando se la gioca veloce per poi fare meta fosse andato un bel po’ avanti rispetto al punto, ora me lo vado a rivedere
“Travagliato” e’ un eufemismo.