Autumn Nations Cup: il programma e le dirette tv e streaming del terzo turno

Tre gare tutte da gustare: appuntamento con gli azzurri fissato per sabato sera, ma non mancano gli spunti da tutti i campi

Autumn Nations Cup: dirette tv e streaming del terzo turno. Ph. Sebastiano Pessina

Autumn Nations Cup: dirette tv e streaming del terzo turno. Ph. Sebastiano Pessina

La terza giornata della Autumn Nations Cup chiuderà la fase a gironi della manifestazione, ed ecco il programma delle dirette tv e streaming, così da non perdersi nessun minuto di gioco. Si comincia sabato alle 17 da Llanelli, dove va in scena l’ennesima puntata dello storico duello tra Galles e Inghilterra. I padroni di casa ci arrivano dopo il successo con la Georgia che ha interrotto una pesante serie di sconfitte, e hanno bisogno di uno scalpo pesante per provare a dimostrare a se stessi di essere in crescita. Al momento però non c’è un avversario più scomodo dell’Inghilterra di Eddie Jones, reduce dalla grande vittoria con l’Irlanda e vogliosa di dominare anche in trasferta: il XV scelto infatti non fa presagire volontà di rischi da parte dell’allenatore degli inglesi, che vanno in Galles per il bottino pieno.

Leggi anche: Tutte le possibili combinazioni per l’ultimo turno di Autumn Nations Cup

Alle 21.10 poi spazio, sia in streaming sul sito sportmediaset.it che in diretta TV su Canale 20, alla prova degli azzurri: match particolare quello di Parigi, visto che la Francia si presenterà all’appuntamento con una formazione rivoluzionata e ricca di esordienti. Non sarà comunque da sottovalutare il team transalpino, anche perché vorrà onorare al meglio la scomparsa di Dominici, avvenuta in settimana e che sarà ricordata con una scritta sulla maglia dei giocatori Bleus. Dall’altra parte del campo ci sarà una nazionale italiana reduce da due settimane di intenso lavoro dopo la sconfitta con la Scozia e la cancellazione del match con le Fiji. Franco Smith ha scelto di inserire solo tre volti nuovi in formazione, dando fiducia alla squadra che per 60 minuti ha tenuto testa alla Scozia.

Leggi anche: La formazione dell’Italia scelta per affrontare la Francia a Parigi

Il programma si chiuderà poi domenica, con il match che sulla carta sembra il meno equilibrato del lotto: Irlanda-Georgia, coi verdi che vogliono riscattare la sconfitta di Londra e i Lelos che ancora cercano i primi punti nella manifestazione. La squadra di Farrell si presenta con un XV ritoccato ma sempre di alto livello, dunque per i georgiani sarà una prova decisamente complicata. Dopo i 58 punti subiti nelle prime due sfide, i Lelos cercano uno scatto d’orgoglio che vada oltre la comunque robusta difesa vista sin qui. L’appuntamento per questa sfida è dalle 15 in diretta streaming sul sito sportmediaset.it

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

Ricordiamo anche che la prevista sfida tra Scozia e Fiji è stata invece cancellata in seguito alle tante positività al virus riscontrate nella formazione isolana.

Il programma e le dirette tv e streaming del terzo turno di Autumn Nations Cup

Sabato 28 novembre 2020

ore 17, Galles v Inghilterra, Parc y Scarlets, Llanelli – diretta streaming SportMediaset.it

ore 21.10, Francia v Italia, Stade de France, Parigi – diretta tv su Canale 20 e streaming SportMediaset.it

domenica 29 novembre 2020

ore 15, Irlanda v Georgia, Aviva Stadium, Dublino – diretta streaming SportMediaset.it

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni