World Rugby Ranking: la classifica mondiale femminile definitiva del 2020

Settima posizione per le azzurre

World Rugby ranking femminile, la classifica di fine 2020 - Melissa Bettoni

World Rugby ranking femminile, la classifica di fine 2020 – Melissa Bettoni ph. Massimiliano Carnabuci

Con il weekend appena andato in archivio, si è chiuso ufficialmente il 2020 del rugby internazionale femminile di vertice. L’Inghilterra, grazie alla settima vittoria consecutiva sulla Francia, al termine di una sfida tiratissima (25-23, il finale) con il calcio del sorpasso, in extremis, di Emily Scarratt, passerà il Capodanno in prima posizione, davanti alle Black Ferns, che invece nel fine settimana scorso hanno disputato un’intensa sfida “interna”, contro le NZ Barbarians, sconfitte 19-17 nel secondo test della serie novembrina.

Gli highlights di Inghilterra v Francia

Saldamente sul podio anche il Canada, davanti a Francia ed Australia, che completano la top 5.

Per le Azzurre, che hanno giocato pochissimo – solo quattro i match disputati -, complice la cancellazione della terza giornata di Sei Nazioni contro la Scozia e lo spostamento al 2021 del torneo di qualificazione mondiale, in vista della Rugby World Cup 2021 in Nuova Zelanda, di cui sono recentemente stati sorteggiati i gironi ufficiali, settima posizione, la stessa in cui avevano cominciato a gennaio, prima di salire sino alla quinta piazza, dopo il successo in Galles a febbraio.

Leggi anche: Dove vedere gli azzurri in tv e in streaming, contro la Francia – Autumn Nations Cup

Appuntamento, ora, al 2021, anche se non ci sono ancora certezze per quanto riguarda la ripresa delle ostilità, tra torneo di qualificazione e Six Nations. L’unica cosa sicura è che le azzurre si ritroveranno per un raduno, ad inizio dicembre.

World Rugby Ranking femminile, l’aggiornamento con cui si chiuderà il 2020

  1. Inghilterra 94.30
  2. Nuova Zelanda  93.88
  3. Canada  87.49
  4. Francia  84.32
  5. Australia  78.68
  6. USA  78.19
  7. Italia 77.91
  8. Irlanda  74.68
  9. Galles  73.33
  10. Spagna  72.54
  11. Scozia  70.67
  12. Giappone  65.80
  13. Sudafrica  63.39
  14. Russia  61.10
  15. Kazakhstan  60.45
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale