Tutte le sorprese della prima giornata di Premiership

Vittorie importanti per Newcastle Falcons e Leicester Tigers, mentre i Wasps battono Bristol al fotofinish

Challenge Cup

Leicester vince alla grande nella prima giornata di Premiership – ph. Massimiliano Carnabuci

E’ partita la Premiership 2020/2021 ed è partita con diverse sorprese: vincono i Newcastle Falcons neopromossi, vincono nettamente i Leicester Tigers, vincono i Wasps in casa sui Bristol Bears.

Tante squadre beneficiano dei giocatori inglesi rilasciati da Eddie Jones e possono schierare formazioni vicine al loro massimo potenziale, proponendo spettacolo ed emozioni sui 6 campi coinvolti.

Il riepilogo della prima giornata di Premiership, come tradizione, è affidato a Parole e numeri, mentre qui trovate risultati e classifica.

Per saperne di più: Vademecum per seguire la Premiership 2020/2021

14 – Gli anni passati dalla ultima vittoria di Bristol in casa dei Wasps. Un record che sembrava sul punto di crollare quando Siale Piutau ha segnato la meta del vantaggio dei Bears a soli 7 min uti dal termine dell’incontro. Quando tutto sembrava però perduto, i padroni di casa hanno reagito con una prodigiosa azione di Josh Bassett sull’out di sinistra, capace di seminare tre uomini prima di essere fermato a pochi metri dalla linea bianca. E’ bastato insistere, ai gialloneri, per trovare la meta della vittoria con Tom Willis e portare a casa l’incontro per 23-20.

Ritorno – I Newcastle Falcons di Marco Fuser tornano nella massima serie inglese e fanno subito il colpaccio in casa di Bath. Con le extra-motivazioni della prima partita in Premiership, i bianconeri reagiscono alla partenza in salita dell’incontro (meta di Cokanasiga all’8′) e piazzano un bell’uno-due con la doppietta del numero 8 Gary Graham. Il 7-12 dell’intervallo diventa 12-19 nella ripresa, con una meta per parte marcata rispettivamente da Josh Matavesi, ex Falcons oggi a Bath, e dall’ala Ben Stevenson, classe 1998.

 

109 – Quella fra Leicester Tigers e Gloucester è una delle rivalità più vecchie della Premiership, dura da oltre 130 anni. La netta vittoria dei padroni di casa a Welford Road per 38-15 pareggia il conto delle vittorie a 109 a testa. Per raggiungerla, e fare anche 5 punti in classifica, la squadra di Steve Borthwick è partita fortissimo, con un parziale di 12-0 nei primi 12 minuti. La mattanza è andata avanti per tutto il primo tempo, chiuso su uno stordente 22-8. Tuttavia la meta di Hanson in chiusura di tempo ha dato speranze ai cherry and white, che si sono rifatti sotto con una seconda meta a inizio ripresa: il 22-15 rischiava di rimettere in discussione l’incontro. Grazie a una prestazione maiuscola del nuovo acquisto Richard Wigglesworth, 37 anni e un ottimo stato di forma, i Tigers chiudevano l’incontro con un nuovo parziale di 13-0 e la meta del bonus.

Stelle – Scintillano quelle più brillanti di Exeter Chiefs e Sale Sharks, entrambe vincitrici nel primo turno. I campioni in carica riprendono immediatamente la vetta della classifica grazie alla più alta differenza punti fatta registrare: +30 allo Stoop, in casa degli Harlequins, annichiliti da un Sam Simmonds irresistibile, autore di una tripletta. Gli Sharks si coccolano AJ MacGinty, autore di 14 punti nel 32-23 dei suoi sui Northampton Saints.

4 – I minuti in cui accade tutto quello che conta al Sixways di Worcester. Partita tirata fra i Warrios padroni di casa e i London Irish: entrambe le squadre sono coscienti di essere il lizza per la lotta salvezza e vogliono mettere subito punti in cascina nei confonti dei rivali. Dopo un interlocutorio 3-3 nel primo tempo, la ripresa vede i padroni di casa portarsi avanti con un altro calcio di punizione. Al 60′ l’ex Wallaby Nick Phipps segna la meta che porta in vantaggio gli Exiles per 10-6 facendo mancare il fiato a tutti i tifosi giallo blu. La reazione della squadra, però, è immediata: al 64′ mischia nei 22 avversari, due fasi in avanzamento e un allargamento dove tutti i protagonisti sono bravi a tenere vivo il pallone. Meta corale, segnata da Tom Howe e Worcester che porta a casa lo scontro 11-10.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Dove si vedono le Quilter Nations Series in tv e streaming

Da sabato 1 a sabato 29 novembre: quattro settimane senza sosta di grande rugby internazionale

31 Ottobre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027