Pro14, i risultati delle altre: Leinster infila la settima vittoria con bonus

Oltre a Zebre e Benetton, ieri in campo anche i dublinesi e l’Ulster. Stasera Glasgow-Munster

Leinster_Rugby

Pro14, Leinster ancora dominatore – ph. Luca Sighinolfi

Sette vittorie con bonus offensivo in altrettante gare disputate: è questo il bottino in Pro14 di un Leinster che naviga a vele spiegate in vetta alla conference A del e, se per questo, anche nella classifica aggregata di tutte e 12 le squadre che stanno per il momento partecipando al campionato.

All’RDS Arena ennesima prestazione maiuscola dei dublinesi contro dei Cardiff Blues più coriacei di quanto il 40-5 finale lasci intuire.

La partita si è messa subito bene per i padroni di casa, con Dave Kearney capace di superare la linea di meta ancora prima che il cronometro della gara fosse in grado di completare un giro. Jimmy O’Brien ha raddoppiato entro il quarto d’ora per andare sul 14-0, ma a quel punto i Blues hanno deciso di entrare in partita e segnare una meta dal canto loro.

Subito prima dell’intervallo Leinster ancora a segno e punteggio che sale sul 19-5. Ci vorrà però fino al 67′ perché i padroni di casa riescano ad acciuffare il punto di bonus, grazie soprattutto all’ostinazione dei gallesi, la cui testardaggine nel voler rimanere attaccati alla partita non è però pareggiata da altrettanta abilità nel segnare nuovamente.

Dopo il bonus crolla la diga: gli uomini di Leo Cullen segnano altre due volte nel finale, Harry Byrne continua ad essere un cecchino dalla piazzola (5/6) e il Leinster equipara il record per la miglior striscia di vittorie consecutive in Pro14.

Trentacinque punti nella classica del Pro14 per il Leinster, dunque: il massimo possibile.

Spettacolo invece a Belfast fra Ulster e Scarlets, con gli irlandesi che emergono vincitori per 26-24 in uno show con quattro mete per parte.

L’ala di casa Rob Lyttle dà mostra delle sue abilità nell’uno contro uno per segnare la prima meta dell’incontro al 6′, ma i gallesi replicano con Paul Asquith dieci minuti dopo.

Ulster rompe gli equilibri subito prima dell’intervallo: al 30′ il giovane Stewart Moore intercetta un pallone nei propri 22 e si fa 80 metri di fuga solitaria per mandare avanti i suoi, e pochi minuti dopo è Sean Reidy a coronare un attacco nei 5 metri avversari dopo diverse cariche frontali.

Gli Scarlets non sono andati a Belfast per stare a guardare: fischio d’inizio della ripresa e Steff Hughes pesca Ryan Conbeer con un calcio passaggio misurato col compasso. Al 54′ tocca all’altra ala, Steff Evans, brillantemente assistito ancora dallo stesso Hughes mentre la squadra di casa era in momentanea inferiorità numerica. Angus O’Brien non è preciso con la trasformazione, però, e gli ospiti rimangono sotto per 19-17.

C’è ancora spazio per una meta per parte: Ulster sfrutta ancora il suo strapotere fisico per segnare con il seconda linea Kieran Treadwell, autore di una spaventosa, inarrestabile carica; gli Scarlets segnano col pilone Phil Price da rolling maul. E’ troppo tardi per rincorrere la partita, ma prendere due punti di bonus, uno offensivo e uno difensivo, al Kingspan Stadium non è da tutti.

La settima giornata si conclude lunedì sera con la sfida fra Glasgow Warriors e Munster, due squadre con uno stato di salute opposto: gli scozzesi hanno vinto solo una delle loro 5 partite, mentre gli irlandesi sono imbattuti in testa al girone B.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia