Tri Nations: equilibrio totale tra Argentina e Australia

A Newcastle tanti errori, e una netta rimonta dei Pumas nel finale. Nessuna meta in campo, e tre squadre in vetta alla classifica del Tri Nations

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 21 Novembre 2020, 12:52

    Impressionante come sia arrivata l’Argentina a questo Tri-Nations, considerando le praticamente zero partite di livello dal mondiale. Tra l’altro non ricordo due risultati utili consecutivi contro le altre 3 potenze dell’Emisfero Sud (ma magari mi sbaglio), tanto più lontano da casa.
    Pumas che oltre alla loro incredibile voglia di combattere (cosa non fa l’attaccamento alla maglia e un po’ di fiducia nei propri mezzi…), fanno vedere una forma fisica invidiabile (quella che non siamo riusciti a crearci in anni) e una tecnica del più alto livello.
    Cosa non hanno costruito dopo quel mondiale 2007, e soprattutto fanno vedere come non servano accademie o tornei di qualche tipo per essere più che competitivi. Basta insegnare le cose giuste.

    • mistral 21 Novembre 2020, 13:07

      …é proprio quello che mi domandavo, quando quasi tutte le altre nations piagnucolavano sul fatto che il covid qui, il covid la, non ci possiamo allenare con continuità, mancano gli incontri di alto livello, c,etc etc gli argentini senza tanto rumore si sono presentati al rientro con una forma fisica invidiabile ed una competenza tecnica eccezionale… mah, segreti delle pampas!… 🙂

      • LiukMarc 21 Novembre 2020, 14:22

        Facciamo noi due club di giovani italici e mandiamoli in Argentina 4-5 anni 🙂

    • Ventu 22 Novembre 2020, 09:51

      si’ è vero, però c’è anche un altro aspetto che nessuno nota: nessuno sapeva cosa aspettarsi dall’argentina. Hanno cambiato incredibilmente il modo di giocare rispetto al 2019 e nessuno se lo aspettava o poteva prevederlo

  2. mic.vit 21 Novembre 2020, 14:01

    altri 2 anni di jaguares, scuola di disciplina anglosassone marchiata sull’estro latino e questi non li batteva più nessuno!!
    hai capito perchè li hanno smembrati?
    dovremmo prendere esempio…ma a noi la federazione dorme ed ossequia…ossequia e dorme!!

  3. madmax 21 Novembre 2020, 15:59

    Paese sempre in difficoltà, debito alle stelle, Federazione con pochi soldi, zero, dicasi zero, oriundi, tutti nati in Argentina. Lontano da tutto e da tutti, vengono veramente dall’altra parte della terra. Se un ragazzino ti chiedesse che cos’è quel famoso spirito del rugby, digli di guardare i Pumas. Fisicità, spirito di squadra, attaccamento alla maglia, tanta tecnica ma soprattutto tanto cuore. Gli altri, tutti gli altri, al confronto, sembrano dei pigmei.

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship