Pro14: In casa Benetton Rugby serve una svolta

Amerino Zatta e Antonio Pavanello spronano la squadra, partita male nel Pro14: contro gli Ospreys non si può sbagliare

Benetton Rugby - Kieran Crowley

Benetton Rugby – Kieran Crowley ph. Ettore Griffoni

Non è certo un bel momento quello del Benetton Rugby, che nelle prime quattro gare disputate (ci sono comunque due sfide rinviate) del Pro14 ha raccolto solamente un punto e langue in fondo alla classifica. Dopo aver affrontato le corazzate Leinster e Ulster, i Leoni sono caduti contro due avversarie alla portata come Scarlets e Cardiff Blues, denotando di dover ancora lavorare molto per concretizzare e finalizzare il gioco creato. I tanti errori commessi sono tra le cause, assieme all’indisciplina, del difficile avvio di stagione: ne hanno parlato ai quotidiani sia Amerino Zatta che Antonio Pavanello.

Leggi anche: Le tre statistiche chiave nella partita persa dai Leoni contro Cardiff

Il Presidente del Benetton Rugby è intervenuto sulle colonne della Tribuna, sottolineando come: “La squadra non abbia ancora quella impostazione, quella disciplina indispensabile per vincere: qui se non sei disciplinato ti puniscono subito. Inutile recriminare, quando si perde c’è solo una cosa da fare, il mea culpa. Mi auspico che questo momento passi velocemente, bisogna ritrovare un po’ di ordine per far capire che il valore di questa squadra è ben altro. E inaccettabile, al di là delle chiacchiere, che in quattro partite sia arrivato appena un punto. I fatti sono questi, al di là del valore di chi abbiamo affrontato”. Per Zatta ora la risposta deve arrivare dall’interno della squadra, senza che intervenga la società alzando la voce. Chiaro di come la partita del prossimo turno contro gli Ospreys assuma grande rilevanza nella stagione trevigiana.

Leggi anche: Risultati, calendario e classifica del Pro14

Dal Gazzettino invece ha parlato il direttore sportivo del Benetton Rugby Antonio Pavanello, sottolineando come contro Cardiff si sia vista la mancanza di “un piano B” per fronteggiare l’avversario, cosa che invece nel passato aveva portato a successi importanti. Il suo commento sul difficile inizio di stagione: “Pensavamo di poter raccogliere qualcosa di più, comunque dobbiamo prendere atto della situazione e cercare di migliorare. Il tempo per recuperare non manca, abbiamo giocato appena 4 partite, l’importante è voltare pagina”. Nelle ultime due gare sono stati segnati solo otto punti dai Leoni, come risolvere? “Dovremo curare la precisione e i dettagli, in certi momenti forse mettiamo troppa frenesia nelle nostre azioni, dovremo anche un po’ rivedere il nostro piano di gioco”. Domenica alle 14.45 a Swansea i Leoni si giocano un bel pezzo del loro immediato futuro, con l’obiettivo che non può che essere quello di vincere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town