Un nuovo capitano per l’occasione, per dei leoni tornano finalmente in campo dopo due rinvii consecutivi
La formazione del Benetton Rugby per la gara in casa di Cardiff, in Pro14
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Bene i ritorni di Traore e lamaro, da vedere zuliani anche
Finalmente Lamaro!
E Zuliani titolare. Bene.
Contento per Pettinelli, non è un regalo. Certo potrebbe essere chiamato in azzurro per le prossime partite vista l’assenza di Polledri
Bella squadra che testimonia di una bella profondità. I rientri di Lamaro e Traore ottimi anche in ottica nazionale. Avrei preferito vedere dal 1′ Petrozzi, più rapido, più offensivo.
Dire che sono contento è poco!
Speriamo Allan non si sia fatto male e Sarto rientri presto. Al netto di tutto direi che è una ottima formazione!
Ah dimenticavo Duvenage! Giusto dargli qualche settimana di pausa, speriamo non sia grave
e vai……………. lamaro sta bene!!!!!!!!!!!!!!!!
FELICISSIMO.
Bella formazione, bella panchina, spero che che i due centri argentini ci facciano divertire!
Fondamentali, in questa formazione priva di Duvenage e piena di giovani, saranno le prestazioni di Keatley e JH, che con la loro esperienza possono dettare ritmi e scelte di gioco
Cardiff non è un ostacolo insormontabile ma credo che il vero ostacolo sia nella testa dei giocatori. Comunque speriamo in bene perchè perdere anche questa sarebbe gravissimo e vorrebbe dire dare addio a ogni sogno per questa stagione.
Secondo me la stagione per molti motivi è già compromessa. Speriamo la si sfrutti per fare crescere i ragazzi. Io spero tanto di vedere coinvolto presto Canali e qualche ragazzo fra i trequarti
Squadra in un certo senso strana ma molto stuzzicante. Triangolo allargato che da garanzie, finalmente vedrò Brex primo centro (ruolo che secondo me gli è più congeniale) e Riera dal quale mi aspetto un salto di qualità immediato. Occasione grande come una casa per Zuliani e come casolari la settimana scorsa non sprecarla e goditela ogni singolo minuto. Teoricamente la mischia nel secondo tempo sarà da paura, o meglio, più forte di quella partente. Felice per i ritorni di Traorè e Lamaro del quale, quest’ultimo, credevo fosse più grave la situazione.
Domani inizierò a guardarle verso le 20.30 e mi farò un bel full immersion di Zebre e Benetton!
ps mi aspetto la vittoria con bonus!
Je suis luamaro!
Braley + Petrozzi, finalmente un bell’esame per entrambi, senza la sicurezza di DD.
Ottimi i rientri in panchina (speriamo di poter rivedere presto anche Riccioni), compreso Barbini. Sarto mi pare ancora fuori per scelta tecnica (lo recupereremo mai il ragazzo?). Speriamo che Keatley abbia passato due settimane ad allenarsi per migliorare la prestazione contro gli Scarlets, incolore a dir poco.
Domani me la guarderò sicuro.