Tri Nations: ecco la Nuova Zelanda che sfida l’Argentina

Ian Foster ha scelto un XV oggettivamente spaventoso per il match di sabato: in cabina di regia tornano Smith e Mo’unga. E non solo…

Aaron Smith torna in cabina di regia della Nuova Zelanda ph. Sebastiano Pessina

Aaron Smith torna in cabina di regia della Nuova Zelanda ph. Sebastiano Pessina

La Nuova Zelanda è pronta a scendere in campo contro l’Argentina per la terza giornata del Tri Nations 2020. Ian Foster ha comunicato nella notte italiana il XV per il match che si disputerà a Sydeny, e non si può certo dire che abbia risparmiato sul talento e sull’esperienza. Chi si aspettasse una squadra All Blacks magari arricchita di qualche giovane per fare esperienza, o di qualche potenziale scommessa, si sbagliava. I tutti neri infatti scenderanno in campo con una formazione di assoluta solidità, decisi a cercare la seconda vittoria nel torneo e rifarsi dopo la sconfitta subita per mano dell’Australia una settimana fa.

Leggi anche: Il nuovo format del Super Rugby Aotearoa 2021

Salta subito all’occhio la novità più importante in prima linea, cioè il ritorno di Moody che, risolti i problemi con l’head injury assessment ritrova il suo posto al fianco di Coles e Lomax. Torna anche Tuipulotu, out sabato scorso, che sarà al fianco di Sam Whitelock, mentre in terza confermato il trio Frizell-Cane-Savea. Halloween è passato, ma Foster propone la sua mediana da paura Aaron Smith-Richie Mo’unga, mentre ai centri si ripropone la coppia Goodhue-Lienert-Brown. A numero 11 c’è l’atteso ritorno di Caleb Clarke, che sarà accompagnato nel triangolo allargato dai fratelli Jordie e Beauden Barrett.

Queste le parole di Ian Foster dopo l’annuncio del XV: “Siamo rimasti molto amareggiati per la sconfitta con l’Australia, e pensiamo di aver imparato qualcosa da quello stop. Dobbiamo essere più intelligenti nell’eseguire il piano di gioco e vedere gli spazi, e vogliamo anche far crescere la qualità del nostro lavoro nel breakdown, sia in fase di possesso che senza”.

Guarda anche: La spettacolare meta segnata nella seconda partita dello State of Origin. Possiamo considerarla la meta dell’anno?

“Gli argentini sono molto ben guidati da Ledesma, e basta pensare alla fatica fatta l’anno scorso per vincere a Buenos Aires (20-16) per ricordarci quanto possano essere duri. Questo è il loro primo test del 2020, vorranno cercare di sorprenderci e dovremo stare molto attenti” chiude Foster.

Da segnalare che questo sarà il 31 scontro diretto tra All Blacks e Pumas, coi neozelandesi che hanno vinto 29 delle 30 sfide giocate in precedenza. E quella mancante? Per maggiori informazioni basta chiedere a Hugo Porta…

La formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Argentina:

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Jordie Barrett, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Jack Goodhue, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Sam Whitelock, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Tyrel Lomax, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Alex Hodgman, 18 Nepo Laulala, 19 Tupou Vaa’i, 20 Hoskins Sotutu, 21 Brad Weber, 22 Rieko Ioane, 23 Damian McKenzie

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica è campione! A Nelspruit Argentina dominata

Gli Springboks vincono 48-7 e chiudono il torneo schiantando i Pumas

28 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship