Sei Nazioni femminile: cancellate le partite rimanenti

Il torneo si è così chiuso nella notte di Parma, con il successo dell’Inghilterra

Sei Nazioni femminile 2020

Sei Nazioni femminile 2020 ph. Massimiliano Carnabuci

Come purtroppo ipotizzabile, dopo la notizia anticipata questa mattina da OnRugby sul rinvio al 2021 del torneo di qualificazione mondiale – ed ufficializzata poco fa da Rugby Europe -, inizialmente in programma il prossimo dicembre, il board del Six Nations ha comunicato che le 3 rimanenti partite del Sei Nazioni femminile (Italia-Scozia, Galles-Scozia e Irlanda-Francia) sono state cancellate.

“Questa si è rivelata una decisione estremamente difficile, presa solo dopo aver ponderato ogni possibile opzione per portare a termine queste partite. Lascia l’amaro in bocca pensare che queste cancellazioni arrivino in un momento in cui c’è un tale slancio attorno al gioco in rosa, ed in particolare verso il Sei Nazioni femminile”, ha dichiarato Ben Morel, CEO del Six Nations.

Leggi anche: Francia, si fermano anche l’élite 1 femminile e il Nationale

Una decisione arrivata nella giornata di ieri, presa dopo aver valutato le nuove restrizioni sanitarie imposte nei paesi delle Union coinvolte, che rendono difficile portare avanti linearmente allenamenti, trasferimenti e partite, soprattutto considerando che, Francia a parte, gli altri team sono composti da atlete non pro.

L’Italia ha chiuso così al quarto posto (4 punti, frutto della vittoria in Galles e dei k.o. contro Francia, Irlanda ed Inghilterra), anche se la graduatoria finale ha valore relativo, visto il quantitativo diverso di partite disputate dalle varie selezioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio