Francia: si fermano anche l’élite 1 femminile e il Nationale

Proseguono regolarmente solo le due serie Pro maschili, ed il torneo degli Espoirs

Francia: Elité 1 femminile - Romagnat v Grenoble

Francia: Elité 1 femminile e Nationale si fermano – Romagnat v Grenoble

Anche in Francia, dopo alcune consultazioni degli ultimi giorni tra i club – dirigenza, staff e parco giocatori – ed i responsabili medici della federazione con delega all’emergenza covid, restano attivi – almeno sino al 3 gennaio prossimo – solamente i tornei ovale a livello totalmente professionistico (Top14 e ProD2, e resiste anche la competizione degli Espoirs), mentre si arrestano con effetto immediato élite 1 femminile e Nationale, dopo che la scorsa settimana erano già stati congelati sino al prossimo anno tutti i campionati dalla quarta serie in giù.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 7 al 9 novembre

“Nonostante ci fossero anche alcuni club che avrebbero voluto proseguire, il problema è che le ragazze coinvolte, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno una vita professionale oltre all’attività rugbistica. Alcune intervengono anche negli ospedali, alla luce del loro studio o del loro lavoro. Non volevano che chi li circondava prendesse dei rischi”, ha spiegato Brigitte Jugla, vicepresidente in carica del rugby femminile, sul sito web della FFR, dettagliando la decisione di fermare l’attività del massimo campionato in rosa, fino al 3 gennaio prossimo, evitando di richiedere l’esenzione al governo – tutto il rugby amatoriale è fermo, ma elite 1 – in cui militano diverse ragazze azzurre, torneo che stava faticosamente procedendo tra una selva di rinvii (ancora 8 partite da recuperare, su 40, nonostante siano già andati in scena 2 weekend già dedicati ai recuperi) – e Nationale avrebbero potuto richiedere ed ottenere un’esenzione per proseguire) -, a cui avrebbero avuto potenzialmente diritto.

Scelta speculare, con motivazioni molto simili, quella presa anche per la suddetta Nationale, nuova terza divisione – lanciata proprio in questo ’20/’21 – a cavallo tra il rugby Pro e quello Amateur, in cui milita anche David Odiete con il suo Digione.

Resterà invece aperto il campionato degli Espoirs, torneo dei team under 21 delle squadre Pro, che manterrà attive, regolarmente, le proprie attività, nel ferreo rispetto dei rigidi protocolli sanitari.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14