Pro14: gli highlights della risicata sconfitta delle Zebre

Dopo una grande rimonta, la formazione ducale è stata sconfitta quasi all’ultimo. Una prova coraggiosa che vale un punto in classifica

Nel quinto turno del Pro14 le Zebre hanno perso a Llanelli ph. Massimiliano Carnabuci

Nel quinto turno del Pro14 le Zebre hanno perso a Llanelli ph. Massimiliano Carnabuci

Per un soffio le Zebre non sono riuscite a portare a casa la seconda vittoria consecutiva nel Pro14. Il quinto turno del campionato le ha viste impegnate a Llanelli contro gli Scarlets, in un match nel quale i gallesi sono partiti molto forte, riuscendo a fissare un parziale di 15 a 3 alla mezz’ora. La formazione ducale ha però sfoderato una grande prova difensiva nel resto della gara, rientrando in partita prima coi piazzati di Rizzi e poi con la meta di Bruno. Lo stesso Rizzi a sei minuti dal termine ha anche firmato il calcio del sorpasso per il 15 a 17, ma a tre minuti dalla fine un fallo fischiato in ruck a Lovotti ha permesso a O’Brien di trovare il facile piazzato del 18 a 17.

Leggi anche: La cronaca integrale di Scarlets-Zebre

Un punto in classifica portato a casa, e la sensazione di essere in crescita visto che mancavano molti giocatori in casa Zebre, e si sono viste interessanti prestazioni da parte dei volti nuovi, Casolari su tutti. Ecco le immagini della partita di Llanelli:

Il tabellino di Scarlets v Zebre 18-17 – Pro14 2020/2021

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Ryan Conbeer, 13 Steff Hughes (c), 12 Paul Asquith, 11 Steff Evans; 10 Angus O’Brien, 9 Dane Blacker, 8 Sione Kalamafoni, 7 Jac Morgan, 6 Uzair Cassiem, 5 Morgan Jones, 4 Jac Price, 3 Javan Sebastian, 2 Marc Jones, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Taylor Davies, 17 Kemsley Mathias, 18 Werner Kruger, 19 Danny Drake, 20 Ed Kennedy, 21 Will Homer, 22 Sam Costelow, 23 Tyler Morgan

Marcatori Scarlets

mete: Conbeer (5′), Blacker (28′)
trasformazioni: O’Brien (29′)
punizioni: O’Brien (19′, 77′)

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Enrico Lucchin, 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Joshua Renton, 8 Lorenzo Masselli, 7 Antoine Koffi, 6 Nardo Casolari, 5 Ian Nagle, 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Marco Manfredi, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Matteo Nocera, 19 Gabriele Venditti, 20 Massimo Ceciliani, 21 Nicolò Casilio, 22 Paolo Pescetto, 23 Michelangelo Biondelli

Marcatori Zebre Rugby

mete: Bruno (57′)
trasformazioni:
punizioni: Rizzi (11′, 40′, 41′, 74′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video