Sergio Parisse, calcio-passaggio per la meta di Erwan Dridi

La classe non invecchia: colpo da maestro del numero 8 italiano contro il Brive

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Camoto 7 Novembre 2020, 14:01

    Ai tempi in cui calciava Mirko avevo anche proposto Parisse 10, visto che i trequarti non toccavano palla.
    Forse forse…

  2. aries 7 Novembre 2020, 14:43

    Peccato non sfruttarlo in nazionale in questo momento di forma pazzesca. Probabilmente lì in quella squadra ha trovato il posto giusto al momento giusto. Ormai assurto al livello di santone/guru, in campo fa quel cacchio che gli pare e gli riesce tutto!

    • Interza 7 Novembre 2020, 14:52

      non sono d’accordo. abbiamo chi può sostituirlo egregiamente e progredire. anche perchè le ultime uscite con la Nazionale non si è dimostrato sempre freddo e neppure tranquillo come capitano. ma principalmente per essere realisti ed onesti con chi si sta impegnando in campo e in panchina. non c’è più bisogno di Parisse!

      • aries 7 Novembre 2020, 15:08

        Sicuramente abbiamo con chi sostituirlo, siamo d’accordo, però averlo lì non sarebbe proprio male. Io penso che probabilmente calato nell’atmosfera nazionale potrebbe anche passargli tutta la poesia, non credo che questo momento di seconda giovinezza sia un caso, probabilmente stare lontano dalla nazionale gli ha fatto bene. Proprio per quello, visto che si è “disintossicato” potrebbe offrire delle prestazioni di altri tempi! Son solo chiacchiere beninteso. Però, tra averlo e non averlo…

        • Hands off 7 Novembre 2020, 16:20

          Secondo me il punto è proprio quello che hai indicato: altro ambiente, una vagonata in meno di responsabilità, magari una quarantena che lo ha aiutato a ritrovare la forma migliore (qua ipotizzo io, ma sicuramente 6 mesi a non prendere mazzate fanno bene a qualunque pro), fiducia ma non pressione dallo spogliatoio (tutti sanno la sua età), ed ecco che ogni giocata che provi ti riesce (aveva comunque vantaggio, quindi un calcio giustamente provato col paracadute pronto) e che giochi un ottimo rugby di situazione, anche grazie all’esperienza che forse portano in campo una 20ina di giocatori al mondo. Magari a richiamarlo in nazionale, senza essere capitano, potrebbe fare la sua in più partite. Magari non riuscirebbe a vedere il SUO ruolo e la SUA maglia nelle mani di altri, e ciò tirerebbe fuori il peggio. Probabilmente sono tutte considerazioni fatte ai piani alti, probabilmente anche coinvolgendolo, quindi temo che rimarrà il sogno per qualche drop in maglia azzurra all’ultimo minuto.

          • aries 7 Novembre 2020, 17:11

            Probabilmente avete ragione, allora la giro in un altro modo, speriamo che arrivi in queste condizioni per un’ultima partita con lo stadio pieno, non importa che partita, basta ci sia la gente!

      • Winchester 7 Novembre 2020, 18:19

        In queste ultime due partite come hai visto la terza linea? In teoria dovrebbe essere il nostro punto di forza… magari solo sulla carta… :/

        • Interza 8 Novembre 2020, 14:05

          Winchester, non è che non facendoli giocare e facendo giocare chi ormai è fuori dal giro li aiutiamo…è proprio il nostro reparto più ricco ma ha bisogno di giocare ! Molti di loro sono anche già grandi e non giocavano perchè era preferito Sergio. Adesso abbiamo un tecnico che la pensa in maniera diversa e penso che anche Sergio saggiamente la pensi cosi

  3. Interza 7 Novembre 2020, 14:47

    Se riguardate l’azione vista da dietro si vede chiaramente che mentre si allinea con la squadra getta uno sguardo a vedere la situazione alla sua destra. Quindi quando gli arriva la palla aveva già pensato di fare quel calcio. Grande Sergio !

  4. olly69 7 Novembre 2020, 17:18

    Parisse é un fenomeno, un vero monumento a questo sport. Non so come si può spiegare questa “seconda giovinezza” e forse non ha neanche senso cercarne le ragioni. Godiamocelo (anche se lontano dalla Nazionale e dai campi italiani) e basta. Quello che sicuramente manca alla Nazionale e più in generale al movimento italiano di oggi é una figura del suo carisma e della sua intelligenza. Con tutto il rispetto per i ragazzi che oggi giocano, mi mancano le sue riflessioni pre e post partita, la sua carica, la sua intelligenza in campo, il suo “peso” nel gestire gli arbitri e tanto altro. Poi, essendo uomo, ha fatto le sue cazzate, le sue partite un po’ così, a volte i suoi eccessi con gli arbitri. Però ragazzi alla sua età giocare così e farsi 80 minuti…. tanta roba. Grandissimo.

    • mistral 7 Novembre 2020, 17:36

      …sono anni che lo dico, sulla rada si vive una seconda giovinezza! 🙂 “parce-que ici tout est different!”… scherzi a parte, Tolone è una città in cui si respira rugby, si vive rugby, si ama il rugby, ma contrariamente a Tolosa (alro tempio ovale) è una cittadina in cui tutti conoscono tutti, e ci si integra benissimo… soprattutto se giochi a rugby e ti chiami Sergio Parisse…

  5. Winchester 7 Novembre 2020, 17:47
  6. Superignazzio 7 Novembre 2020, 21:08

    belin il bollito… 6 mesi di recupero fisico e allontanarsi da casa Italia e si gioca la finale di Challenge da titolare e insegna in giro come si gioca a rugby… a quell’età

  7. madmax 7 Novembre 2020, 23:51

    Con Parisse vicino i nostri giovani in nazionale imparerebbero anche solo standogli di fianco, guardano come si prepara ad entrare in campo, incrociando il suo sguardo, entrando insieme in una ruck.
    Di Parisse c’è ne uno solo per generazione, è un patrimonio nazionale , teniamocelo stretto.

    • Interza 8 Novembre 2020, 14:01

      madmax gli ultimi 3 anni almeno, Parisse è stato in campo con piu bassi che alti (suoi personali e di squadra) e i giovani sono rimasti in panchina…molte terze hanno imparato a scaldare la panchina.
      salutiamolo con una amichevole illustre la prossima estate, poi se vuole darà una mano fuori dal campo come riterrà. non lo chiede lui di giocare e neppure lo vuole Smith non vedo perchè dovremmo insistere noi.
      con l’affetto e il riconoscimento non si costruisce molto…

  8. Parvus 8 Novembre 2020, 17:31

    un diamante.

  9. Parvus 8 Novembre 2020, 17:44

    però non parliamo più di sergio si o sergio no in nazionale…., non è giusto per chi ora sta giocando!

Lascia un commento

item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians

A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

29 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!

La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile

28 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sulla Namibia

A Windhoek gli Azzurri marcano 11 mete cominciando al meglio la tournée nell'Emisfero Sud

28 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: break e assist di Paolo Garbisi per la meta di potenza di Fainga’anuku

Semifinale difficile per Tolone contro Bordeaux, ma l'azione decisiva dell'Azzurro ha tenuto per un po' in gioco i suoi

22 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test Match: gli highlights della sfida tra Inghilterra XV e Francia XV

Weekend non facile per i tifosi britannici, e inglesi in particolare

22 Giugno 2025 Foto e video